|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 31 Marzo 2014 |
|
|
  |
|
|
I GIOVANI DI PARMA E SVEZIA A CONFRONTO 20 STUDENTI SCANDINAVI IN CITTÀ NELL’AMBITO DI UNO SCAMBIO DECENNALE CON IL ROMAGNOSI. QUESTA MATTINA I RAGAZZI SONO STATI RICEVUTI IN PROVINCIA
|
|
|
 |
|
|
Parma, 31 marzo 2014 – Rimarranno a Parma fino a mercoledì prossimo i 20 studenti svedesi del Gislaved Gymnasium, ospiti per una decina di giorni di alcune famiglie di alunni del Liceo classico Romagnosi. I ragazzi, che hanno tra i 17 e 18 anni, si trovano in città nell’ambito di un programma di scambi ormai decennale tra classi del Romagnosi e della Svezia: nel Gymnasium di Gislaved, una cittadina a 100 km da Goteborg, l’italiano è infatti compreso fra le lingue straniere studiate. Uno scambio, attivo dall’anno scolastico 2000-2001, che si rivela utile non solo dal punto di vista linguistico ma anche formativo e culturale. Questa mattina gli studenti, accompagnati dai loro insegnanti Lina Pollack e Ola Arvidsson e dall’insegnante del Romagnosi Angela Benassi, sono stati ricevuti in Provincia dall’assessore provinciale all’Europa Francesco Castria. “Siamo molto lieti di ospitare ancora una volta nel nostro Ente una delegazione di studenti europei – ha detto l’assessore Castria -. Solo la conoscenza reciproca in età giovanile può consentire di superare le diffidenze che ancora spesso persistono tra i diversi cittadini europei: per questo riteniamo giusto incentivare questi scambi studenteschi nelle nostre scuole superiori”. Il gruppo ritornerà in Svezia il 2 aprile. A loro volta, gli studenti del Romagnosi saranno ospitati a Gislaved dal 1° all’8 maggio. Durante il soggiorno in Italia gli studenti svedesi avranno occasione di visitare, oltre ai monumenti, anche alcune realtà produttive del settore agroalimentare e andranno in gita a Firenze e Venezia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|