|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
AL VIA A COURMAYEUR I CAMPIONATI MONDIALI DI PATTINAGGIO SINCRONIZZATO
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 1 aprile 2014 - Sono ben 23 le squadre, provenienti da tutto il mondo, che parteciperanno all’Isu World Synchronized Skating Championship 2014, i Campionati mondiali di pattinaggio sincronizzato in programma al Forum Sport Center di Courmayeur dal 3 al 5 aprile prossimi. Le nazioni rappresentante sono 18: Australia, Belgio, Canada, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Ungheria, Italia, Giappone, Messico, Russia, Svizzera, Svezia, Stati Uniti. Sono attesi 450 atleti e150 persone delle delegazioni e degli staff tecnici. Circa 10mila è il totale delle presenze alberghiere confermate per l’intera settimana. Il pattinaggio sincronizzato su ghiaccio, disciplina nata negli Stati Uniti nel 1956, è una specialità sportiva nella quale un gruppo di 16 atleti pattinano in modo sincronizzato su base musicale, effettuando figure geometriche, sequenze di passi, salti, sollevamenti e intersezioni. Quella di Courmayeur à la 15° edizione dell’evento, la prima in una località di piccole dimensioni: basti pensare che gli ultimi appuntamenti si sono tenuti a Helsinki nel 2011, a Göteborg nel 2012 e a Boston nel 2013. Il programma prevede, dopo la Cerimonia di benvenuto e il sorteggio ufficiale giovedì 3 aprile, venerdì 4 la Cerimonia di apertura e le gare dello Short program, e sabato 5 il Free skating program e la Cerimonia di premiazione. Ad oggi, sono stati venduti oltre 1.600 biglietti per ogni giornata di gara. E’ ancora possibile acquistarli attraverso il sito ufficiale www.2014synchroworlds.Com (fino al 31 marzo) o direttamente presso il Forum Sport Center, a partire da martedì 1° aprile. L’evento sarà trasmesso sul canale del digitale terrestre di Rai Sport. Nella Sala polivalente del Forum Center è allestito un “villaggio Valle d’Aosta” in tipica ambientazione di montagna, realizzato dall’Assessorato dell’agricoltura e risorse naturali, con chalet in legno per la presentazione dell’offerta enogastronomia di tradizione regionale e nazionale, punti di ristoro, dimostrazioni e esposizioni dell’artigianato tipico di tradizione, musica, folklore e un maxi schermo per seguire in diretta le competizioni. Come ha sottolineato l’Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti nel corso della conferenza stampa di presentazione, tenutasi oggi, venerdì 28 marzo, a Palazzo regionale, si tratta di un’importante manifestazione sportiva capace di veicolare le bellezze della regione: Courmayeur e il Monte Bianco faranno da cornice a un evento di grande risonanza internazionale, che permetterà di far conoscere ed apprezzare le eccellenze della Valle d´Aosta. Lo Skating Club Courmayeur è l’ente organizzatore, con il contributo dell’Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti, dell’Assessorato dell’agricoltura e risorse naturali, del Comune di Courmayeur e della International Skating Union (Isu) attraverso la Federazione italiana sport del ghiaccio (Fisg). 200 saranno i volontari impegnati. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|