|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
MILANO - 20 MILIONI I TURISTI STRANIERI IN LOMBARDIA NEL 2013
|
|
|
 |
|
|
Regge il turismo internazionale in Lombardia nonostante la crisi: nel 2013 sono stati infatti oltre 20 milioni i viaggiatori stranieri arrivati (in leggera flessione rispetto al 2012, -1,2%) grazie anche al buon posizionamento della regione tra le principali destinazioni turistiche italiane vendute a livello internazionale. La Lombardia è infatti quinta tra le regioni più consigliate dai tour operator internazionali dopo Lazio, Veneto, Toscana e Campania e fa bene soprattutto nei mercati asiatici dove è la seconda destinazione turistica italiana per coreani e giapponesi, la terza per i cinesi e la quarta per gli indiani con una forte attrattività anche tra russi. I turisti stranieri sono attirati soprattutto da Milano (meta per il 33,9% dei viaggiatori internazionali) e dalle province dei laghi, Varese (24,6%) e Como (22%). E cresce nel 2013 la presenza degli stranieri nei settori legati al turismo: +8,7% le imprese straniere attive tra ristorazione, alloggio e agenzie di viaggio e tour operator a Milano e +8,4% in Lombardia. Si tratta di circa 4.200 imprese su un totale di 18mila a Milano (il 23%) e 8.800 su 55mila in Lombardia (16,1%). Una presenza che aumenta considerando le nuove imprese: è straniero il 40% delle imprese turistiche nate nel 2013 a Milano e il 29,4% di quelle nate in Lombardia. Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati registro imprese e Banca d’Italia 2013 e 2012 e su dati dell’Indagine sul turismo organizzato di Unioncamere e Isnart relativi alle offerte dei tour operator internazionali. Di turismo e delle sfide offerte dai nuovi mercati emergenti si è parlato oggi in Camera di commercio di Milano in occasione dell’incontro “I mercati emergenti, una sfida da vincere”, secondo di una serie di quattro seminari organizzati da Camera di commercio e Touring Club in concomitanza con la mostra “In viaggio con l’Italia” promossa per i 120 anni di attività del Touring Club Italiano. “Milano - ha dichiarato Claudio Rotti, vice presidente comitato tecnico scientifico per l’internazionalizzazione di Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano – è una città a forte vocazione turistica che si sta spostando dal tradizionale turismo d’affari al leisure con un’attenzione particolare ai nuovi mercati come India, Cina e Russia. In questo processo un motore importante di sviluppo è l’Esposizione Universale che sarà l’occasione per ripensare i servizi turistici del nostro territorio consentendo a Milano di continuare a giocare un ruolo di primo piano nel network delle città globali cui appartiene”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|