Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 03 Aprile 2014
 
   
  MIELE VARESINO È DOP, ASSESSORE: ALTRO GIOIELLO NOSTRE PRODUZIONI

 
   
  Milano . "L´agricoltura lombarda si fregia di un altro gioiello nella corona delle produzioni tipiche di qualità, con l´iscrizione nel registro del Miele Varesino Dop. Nei prossimi giorni organizzerò un incontro sul campo con i produttori di miele del territorio per festeggiare un traguardo importante per il comparto". Ha così commentato l´assessore all´Agricoltura della Lombardia, alla luce della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell´Unione europea il riconoscimento del Miele Varesino Dop. Sale così a 31 il numero dei prodotti a marchio Dop e Igp della Lombardia, ai quale si devono aggiungere 42 vini tipici fra Doc, Docg e Igt. Elevato Grado Di Purezza - Il Miele Varesino Dop - recita il disciplinare - è un miele monoflorale di acacia a elevato grado di purezza dal punto di vista dell´origine del nettare. Il miele è peculiarmente liquido e presenta un colore chiaro, da trasparente a giallo paglierino, un odore leggero e delicato, privo di odori marcati e un sapore molto dolce. L´aroma è delicato, confettato e vanigliato. La zona geografica di produzione si estende in provincia di Varese ai piedi delle Alpi, tra i fiumi Ticino ed Olona e tra i laghi Maggiore e di Lugano. I produttori sono circa 600.  
   
 

<<BACK