Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Aprile 2014
 
   
  GUSTI NUOVI ALLE SAGRE DELLE RANE E DELLE LUMACHE

 
   
  Rusticitas era la qualifica che nel Medioevo i papi attribuivano ai fedeli della Chiesa di Aquileia, a indicare l´autenticità, la schiettezza e l´atteggiamento anti-urbano delle popolazioni di queste terre, caratteristiche di cui, da queste parti, si va ancora fieri. Ma come si fa a scoprire il cuore autentico di un territorio, senza "contaminarlo"? Un suggerimento è quello di provare con le numerose sagre che animano le località minori durante tutto l´anno e in particolare in primavera, proponendo piatti tipici e a volte proprio inusuali anche per le trattorie locali a prezzi davvero contenuti. A Usago di Travesio, in provincia di Pordenone, c´è l´antica sagra delle rane a cui il piccolo paese dedica due fine settimana, il 12 e 13 aprile e il 19, 20 e 21 aprile: rane fritte e impanate, ma anche altre specialità della gastronomia locale come il formaggio salato. A Trivignano Udinese, invece, dal 23 al 26 maggio si mangiano i càis, cioè le lumache, che gli ormai esperti cuochi della sagra propongono in vari modi: alla romana, alle erbe, escargot à la bourguignonne, frittata di cais. Anche qui, inoltre, vengono serviti altri piatti tipici come il frico e le carni alla brace, il tutto accompagnato con i vini locali e del Collio, e poi musica, giochi per i più piccoli e intrattenimenti vari.  
   
 

<<BACK