Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Aprile 2014
 
   
  TURISMO. GITANDO.ALL. CARLO CRACCO A VICENZA SPIEGA LA CUCINA PER TUTTI

 
   
   Cucinare e pranzare ad altissimi livelli, senza barriere di qualunque tipo esse siano, a partire in questo caso dalle intolleranze e dalle allergie allimentari, è una conquista autistica, culturale ed economica. Questo il messaggio che l’assessore regionale al turismo del Veneto ha voluto porre quest’anno al centro della vetrina di Gitando.all, sesta edizione del salone del turismo per tutti che aprirà i battenti alla Fiera di Vicenza da domani, giovedì 3, a domenica 6 aprile prossimi. “Cibo universale per tutti – Una combinazione tra accessibilità fisica ed esigenze speciali dei turisti” sarà anche il tema Mita 2014, il Meeting Internazionale del Turismo Accessibile, in programma a Gitando.all per venerdì 4 aprile prossimo. Testimonial e protagonista d’eccezione della cucina per tutti sarà, alla Fiera di Vicenza, lo chef pluristellato e “pluriforchettato” Carlo Cracco, oggi “milanese” e Chef Executive al ristorante Cracco Peck, ma originario di Creazzo e curriculum di studi all’istituto alberghiero “Pellegrino Artusi” di Recoaro Terme dopo il quale, con un passaggio in un noto ristorante tipico del capoluogo berico, ha preso le vie del mondo e d’Italia e per approdare infine al “suo” ristorante milanese, giudicato dal 2007 tra i 50 migliori del mondo. Alle 16 di domani, giovedì 3 aprile, Cracco intratterrà i visitatori di Gitando.all con un “Cooking Show for all” coadiuvato dal collega disabile Omar Papait, ristoratore miranese, proprietario dello “Shake A Leg”, locale molto apprezzato della Riviera . Insieme cucineranno utilizzando prodotti tipici della gastronomia e del territorio veneti, dimostrando che le barriere alimentari si possono superare rispettando la tradizione e nel contempo soddisfacendo le esigenze specifiche dei tantissimi visitatori con problematiche alimentari che ogni anno frequentano il Veneto e i suoi ristoranti. Il cooking show sarà condotto da Fabrizio Nonis, giornalista enogastronomico ed ex macellaio che da anni opera in Veneto, assieme a Roberto Vitali, presidente di Village4all. Un analogo “show” cucinario è in programma per il pomeriggio di venerdì 4 aprile, al termine del Mita, per ristorare al più alto livello i partecipanti al meeting.  
   
 

<<BACK