|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
MILANO, ERASMUS, APERTO IL MEETING GENERALE DURANTE LA TRE GIORNI DI DIBATTITI E CONFRONTI, MOLTO SPAZIO SARÀ DEDICATO AL TEMA DEL LAVORO, ARGOMENTO SENSIBILE NEL PANORAMA ITALIANO ED EUROPEO
|
|
|
 |
|
|
Sarà la colorata e festosa sfilata dall’Arena civica a piazza Duomo di 800 giovani delegati provenienti da tutta Europa ad aprire il “General Annual Meeting” degli studenti Erasmus: la tre giorni di incontri e dibattiti in programma in città fino al 7 aprile. “Aver scelto Milano come sede dell’annuale incontro dell’Erasmus Student Network dimostra quanto l’offerta accademica e formativa della città sia apprezzata dagli studenti stranieri. Sono oltre 16.500 i ragazzi che negli ultimi tre anni hanno scelto la nostra città come tappa fondamentale per il proprio percorso di crescita culturale e professionale. Un numero che ha fatto crescere del 38% la presenza di studenti stranieri nei nostri atenei. Cifra che presto ci auguriamo di portare al 50%”, ha detto l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca, Cristina Tajani, intervenendo questo pomeriggio nella sala Appiani dell’Arena civica in occasione dell’apertura del General Annual Meeting. "Come Amministrazione – prosegue l’assessore Tajani - abbiamo messo a disposizione degli 800 delegati di Erasmus Student Network, provenienti da oltre 450 università di 35 Paesi europei, gli spazi della città oltre a proseguire nella proficua collaborazione avviata da oltre due anni per definire programmi e iniziative culturali e sociali che proponiamo agli studenti che scelgono i corsi delle Summer School delle università milanesi”. Durante la tre giorni di dibattiti e confronti, molto spazio sarà dedicato al tema del lavoro, argomento sensibile nel panorama italiano ed europeo. In quest’ottica è stato pensato uno specifico Career Day, un importante momento di confronto tra le aziende italiane e i giovani, con l’intento di avvicinare la cultura d’impresa e il mondo accademico. Spazio anche a un contest per start-up innovative, volto a premiare le migliori idee internazionali all´interno di aree tematiche specifiche di particolare rilievo per lo sviluppo economico e sociale. Il progetto, chiamato Let’s Start Up, è pensato per unire due realtà complementari riducendo i gap tra università e mondo lavorativo. Il General Annual Meeting è un appuntamento fondamentale per l’Erasmus Student Network, nonché un’occasione di confronto con la città e le sue istituzioni grazie a una serie di iniziative che si svolgeranno in tutti gli atenei milanesi. Il programma completo delle iniziative è consultabile su www.Agm-milano2014.eu |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|