|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
MILANO MARATHON, ASSESSORE: FORMULA DI SUCCESSO
|
|
|
 |
|
|
Milano - "Una formula che funziona tantissimo: correre dai 7 chilometri fino ai 13,5 km in staffetta, e fare allo stesso tempo beneficenza, credo sia un´esperienza assolutamente gratificante e importante". Lo ha detto l´assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia visitando in piazza Città di Lombardia il Marathon Village e gli stand della 14ª Suissegas Milano Marathon, che si correrà domenica 6 aprile. Aperto Il Villaggio - "L´organizzazione riveste poi un ruolo importante - ha aggiunto l´assessore - , basta girare tra gli stand per sentire l´entusiasmo dei partecipanti che sono arrivati a ritirare i pettorali e delle persone che a vario titolo sono coinvolte nell´evento". Millenovecento metri quadri per l´accoglienza degli atleti che arricchiranno la tre giorni con attività collaterali e iniziative particolari. Oltre 1200 i volontari, provenienti dalle società sportive lombarde, pronti ad assistere i partecipanti in gara. "Un evento che come sportivi sentiamo molto - ha aggiunto l´assessore regionale -, un appuntamento che ogni anno cresce di livello dal punto di vista tecnico rispetto alle altre maratone. Un meccanismo collaudato, che merita di essere ulteriormente valorizzato l´anno prossimo, in vista della grande Esposizione Universale". Sport E Solidarieta´ Con Charity Program - "A oggi sono più di 2300 le staffette iscritte, 200 squadre più dello scorso anno - ha spiegato Andrea Trabuio, responsabile Epm running & cycling Rcs Sport -, e sabato avremo il numero definitivo degli iscritti. Complessivamente avremo oltre 14 mila persone che correranno domenica". Accanto alle cifre dello sport, i numeri del "Charity Program", il grande progetto di solidarietà creato nel 2010, con oltre 130 onlus coinvolte, che permette a tutti i partecipanti di correre per un´organizzazione no profit e di aiutarla a raccogliere donazioni. Al momento dell´iscrizione si sceglie per quale Charity correre e diventare ambasciatore, portandone il logo sul pettorale. Domenica saranno al via, tra gli altri, Davide Cassani, ex professionista delle due ruote, oggi commissario tecnico della Nazionale di ciclismo, il deejay Linus e Stefano Baldini, maratoneta e mezzofondista, olimpionico ad Atene 2004. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|