Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Aprile 2014
 
   
  AGRICOLTURA. ASSESSORE VENETO: IL NUOVO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 SARÀ UNA RIVOLUZIONE

 
   
  Venezia - “Avevo promesso una autentica rivoluzione e ci stiamo arrivando, sulla base del lavoro fatto sulle proposte iniziali della Regione. Ringrazio le organizzazioni professionali agricole del Veneto, che mi affidano la piattaforma del nuovo Programma di Sviluppo Rurale regionale, che traghetterà il sistema di imprese del primario nell’immediato futuro. Sanno che è in buone mani”. Così l’assessore regionale all’agricoltura del Veneto, che oggi pomeriggio avrà il confronto conclusivo sulla piattaforma con il cosiddetto “Tavolo verde” e che il 10 aprile presenterà la proposta tecnica finale del nuovo Psr ai rappresentanti del Tavolo regionale di Partenariato, al quale partecipano un’ottantina di componenti, portatori di interesse a diverso titolo coinvolti nella nuova programmazione. “I punti chiave del programma – ha ribadito l’assessore – sono quelli posti alla base del confronto e contenuti nei documenti. Al primo posto c’è il principio che i soldi degli agricoltori vanno “solo e tutti” agli agricoltori. Al secondo posto, che deriva dal primo, è che non ci saranno dispersioni e finanziamenti a pioggia. Il terzo punto si traduce in 780 milioni di euro che andranno alle imprese private. A questa fase finale siamo giunti assieme – ha concluso l’assessore – con un confronto approfondito, meticoloso e tra i più partecipati in assoluto della programmazione agricola regionale”. Le risorse destinate allo sviluppo rurale del Veneto per il periodo 2014-2020 ammonteranno in totale a 1 miliardo 184 milioni di euro. Il Psr Veneto sarà finanziato per il 43% dal Feasr (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale), per il 40% dallo stato italiano e per 17% dalla Regione del Veneto. Tutti i materiali di preparazione al nuovo programma sono disponibili nel portale integrato dell’agricoltura veneta Piave.  
   
 

<<BACK