|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: 9 MILIONI PER SMART CITIES E RETI
|
|
|
 |
|
|
Milano. 7 aprile 2014 - La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell´assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione, ha deciso di rifinanziare, con una somma complessiva di 9.073.189,86 euro, due bandi dedicati a sostenere progetti per le Smart cities & communities (6.366.889,56 euro) e per la creazione di reti d´impresa (2.706.302,30 euro). Sostegno A Nuove Domande - "I 9 milioni resi disponibili grazie al provvedimento della Giunta - ha spiegato l´assessore - si sommano ai fondi già stanziati per i due bandi - 16.430.000 euro per le Smart cities & communities (7 progetti finanziati) e 6 milioni di euro per le reti d´impresa (33 progetti finanziati) - e permetteranno di sostenere alcune domande ritenute ammissibili e inserite in graduatoria ma non finanziate in un primo momento per mancanza di fondi: 4 per le Smart cities & communities (27 imprese e 10 enti di ricerca coinvolti) e 18 per le reti d´impresa (69 Pmi interessate)". "Si tratta - ha proseguito l´assessore - di un ulteriore tassello in una strategia di rilancio per le imprese, che vuole stimolare la creatività, supportare la ricerca e l´innovazione e favorire nuova occupazione". Con i 9 milioni resi disponibili con la delibera di oggi, l´investimento complessivo per le due misure è di 31,5 milioni. Bando Smart Cities & Communities - Obiettivo dell´iniziativa è sostenere progetti di ricerca applicata e sviluppo sperimentale, nel settore delle Smart Cities & Communities, finalizzati alla realizzazione di soluzioni intelligenti di problemi di scala urbana, metropolitana e territoriale, attraverso l´utilizzo di un insieme di tecnologie, applicazioni, modelli di integrazione e inclusione. Due gli abiti di intervento: sostenibilità ambientale e innovazione sociale. Grazie alla delibera di oggi, complessivamente saranno finanziati 11 progetti, di cui 7 relativi alla sostenibilità ambientale e 4 all´innovazione sociale, con un contributo regionale complessivo di 22,8 milioni. I progetti finanziati coinvolgono 80 imprese e 24 organismi di ricerca. Questo il dettaglio (provincia, numero di imprese ed enti di ricerca coinvolti, contributo).
Bergamo |
3 |
566.905,79 |
Brescia |
11 |
2.714.097,61 |
Como |
1 |
2 531.303,50 |
Cremona |
3 |
195.661,76 |
Lecco |
3 |
313.550,74 |
Mantova |
6 |
424.117,31 |
Milano |
6 |
15.315.599,40 |
Monza e Brianza |
4 |
797.864,20 |
Pavia |
6 |
1.218.601,43 |
Varese |
5 |
719.187,82 |
Totale |
104 |
22.796.889,56 | Aggregazioni D´impresa - Il bando è rivolto alle Micro, piccole e medie imprese, per promuovere il consolidamento e la creazione di aggregazioni in forma stabile, tramite progetti volti all´innovazione di prodotti, servizi e organizzazione. Complessivamente saranno finanziati 51 progetti presentati da reti che coinvolgono 190 piccole e medie imprese, con un contributo regionale di circa 8,7 milioni. Questo il dettaglio (provincia, numero di imprese, contributo).
Bergamo |
18 |
714.708,50 |
Brescia |
51 |
2.494.311,01 |
Como |
4 |
214.175,62 |
Cremona |
5 |
178.800,00 |
Lecco |
23 |
823.885,20 |
Lodi |
1 |
25.000,00 |
Mantova |
2 |
112.637,00 |
Milano |
49 |
2.382.777,57 |
Monza e Brianza |
9 |
390.594,81 |
Pavia |
3 |
200.000,00 |
Sondrio |
6 |
304.129,73 |
Varese |
10 |
429.983,33 |
Altre |
9 |
435.299,53 |
Totale |
190 |
8.706.302,30 | |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|