|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
TURISMO: 11 MILIONI IN VISTA DI EXPO
|
|
|
 |
|
|
Milano "Questa misura ha molti caratteri d´innovazione, quello più significativo è che, per la prima volta, si procede a un´iniziativa di carattere integrato tra Commercio e Turismo, per aumentare l´attrattività del territorio lombardo, anche in vista di Expo". Lo ha detto l´assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia nel corso della conferenza stampa dopo la seduta di Giunta, illustrando la delibera regionale sui Distretti dell´Attrattività della Lombardia in vista di Expo. 11 Milioni Di Euro - "Si tratta - ha spiegato l´assessore - di uno stanziamento di 11 milioni di euro sul Bilancio 2014-2015, distribuiti su due Misure: una di 4 milioni a favore dei Comuni capoluogo, esclusa Milano, che ha già beneficiato in via sperimentale di un analogo intervento; una di 7 milioni destinata ai Comuni non capoluogo, purché in aggregazione, per la realizzazione di progetti per l´attrattività integrata in ambito turistico e commerciale". L´assessore ha sottolineato che i progetti presentati "saranno realizzati entro la fine del 2014 e del 2015". Obiettivi - "Con questo intervento - ha aggiunto - ci riproponiamo: un incremento dell´attrattività turistica, (conseguentemente più visitatori sia dal resto d´Italia, che dall´estero); la riqualificazione dei centri urbani,(con particolare attenzione nei confronti di quelle aree a rischio di desertificazione); la collaborazione tra imprese, Comuni, Sistemi turistici, associazioni di categoria, fondazioni bancarie e, in generale, tutti quei soggetti che possono fare rete per alimentare iniziative importanti; innovazione e adeguamento tecnologico, come l´attivazione di punti wi-fi in tutto il territorio regionale". Leva Per 30 Milioni Di Investimenti - "L´esperienza del V Bando per i Distretti del commercio - ha concluso l´assessore -, dove, a fronte di uno stanziamento di 5 milioni, vi è stata una ricaduta d´investimenti per 15 milioni, ci porta alla convinzione che, grazie a questo intervento, si arriverà a circa 30 milioni d´investimenti, tra quelli di Regione Lombardia, Comuni e soggetti privati". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|