Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Aprile 2014
 
   
  LA REGIONE FVG PROMUOVE LA DIFFUSIONE DELLE CASE DELL´ACQUA

 
   
  Trieste, 9 aprile 2014 - La Regione promuoverà la diffusione sul territorio delle case dell´acqua. La proposta è stata avanzata dall´assessore all´Ambiente, Sara Vito, alla Giunta regionale, in considerazione dei risultati già ottenuti per la riduzione della produzione dei rifiuti, e delle emissioni nell´atmosfera, registrati dopo l´entrata in funzione, nel Friuli Venezia Giulia, di un´ottantina di questi punti di distribuzione dell´acqua potabile. Com´è stato riscontrato, è infatti crescente l´attenzione delle Amministrazioni comunali nei confronti di questo modello di distribuzione e di valorizzazione dell´acqua pubblica. Un modello, che è apprezzato dai cittadini. Anche perché consente un risparmio nei costi familiari. Per contro, la grande diffusione del consumo di acqua minerale in bottiglia si riflette negativamente sulla produzione dei rifiuti, che è aumentata a causa del maggiore utilizzo di bottiglie di plastica, e sulla emissione dei gas tossici (Co2), che sono prodotti dai mezzi di trasporto. Per valutare l´efficacia delle case dell´acqua nella prevenzione mirata alla salute dell´ambiente, è stato effettuato il monitoraggio della diffusione e degli effetti delle stesse nel Friuli Venezia Giulia. Un monitoraggio, del quale si terrà conto nella fase di redazione del Programma di riduzione della produzione dei rifiuti. Nella nostra Regione sono presenti attualmente 79 di impianti. Che lo scorso anno hanno erogato 19 milioni di litri d´acqua. Gli impianti sono attualmente così distribuiti: 6 in Provincia di Gorizia, 60 in quella di Udine, 13 in Provincia di Pordenone. Secondo recenti statistiche, gli italiani consumano in media 195 litri di acqua minerale pro capite l´anno. E sono i primi consumatori in Europa di acqua in bottiglia. Tutto ciò, nonostante l´acqua che sgorga dai rubinetti alimentati dagli acquedotti mantenga elevati standard di qualità, e di sicurezza.  
   
 

<<BACK