Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Aprile 2014
 
   
  CARTA SERVIZI ALTO ADIGE: SITO INTERNET SEMPRE PIÙ “A MISURA DI CITTADINO”

 
   
  Bolzano. 9 aprile 2014 - È online dal, 7 aprile 2014, un importante aggiornamento del sito internet della Carta Servizi Alto Adige. Su incarico del Dipartimento dell’assessora all’informatica Waltraud Deeg, l’Informatica Alto Adige spa (Siag) ha rivisto diversi importanti aspetti, facendo tesoro delle esperienze degli utenti e seguendo i suggerimenti dei cittadini che dall’avvio del progetto hanno voluto dare il loro contributo attraverso i diversi canali disponibili. "Diversi servizi della pubblica amministrazione sono già disponibili online e in futuro vi si aggiungeranno altri; i cittadini possono accedere a determinati dati, consegnare moduli di richiesta online, iscrivere i figli a scuola e molto altro. Per permettere ai cittadini di usufruirne è fondamentale garantire un accesso facile e veloce, ed è questa l´idea alla base dell´aggiornamento costante del sito", spiega l´assessora all´informatica Waltraud Deeg. Le novità riguardano la disposizione delle sezioni all´interno del sito, strutturate in modo tale da accompagnare il cittadino passo dopo passo dall´attivazione all´effettivo utilizzo della Carta (vedi voce "Così si usa"), mentre una seconda voce ("Cosa offre la tua Carta") convoglia per la prima volta tutte le informazioni sulle diverse funzionalità: l´accesso ai servizi online e all´Area riservata sulla Rete Civica, la creazione dell´ eGov-account, la tessera sanitaria e codice fiscale. Particolare attenzione è stata dedicata all´uso di parole chiave chiare e comprensibili e alla stesura dei testi, resi più semplici e facilmente leggibili. Sempre maggiore importanza è data al contatto con la popolazione, come conferma l´assessora: "Partendo dalla homepage, i cittadini avranno la possibilità di abbonarsi alla newsletter per ricevere regolarmente notizie sulla Carta Servizi, le sue funzioni e sui servizi online disponibili. Ad oggi sono già 40 ma contiamo di poter presentare ulteriori novità." Per facilitare l´interazione con l´utenza è stato ricollocato anche il link alla pagina facebook della Carta Servizi, ora posizionato in alto e ben in centro alla pagina. "Vogliamo che la Pubblica Amministrazione sia sempre più vicina al cittadino - prosegue l´assessora - e vogliamo poter comunicare con la gente in modo semplice, efficace e al passo con i tempi". Il nuovo sito della Carta Servizi è raggiungibile a questo link: www.Provincia.bz.it/cartaservizi    
   
 

<<BACK