Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Aprile 2014
 
   
  EUROPA: IL FUTURO RIPARTE DALLA LOTTA ALLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

 
   
  Bruxelles, 9 aprile 2014 - La Commissione europea ha ospitato ieri una conferenza per discutere sui progressi nella lotta contro la disoccupazione giovanile attraverso il progetto "Garanzia per i giovani" e sullŽazione correlata dei diversi paesi Ue in materia. La conferenza "Youth Guarantee: Making it happen" è stata aperta dal Presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso e ha visto la partecipazione del Commissario europeo per lŽOccupazione, gli affari sociali e lŽinclusione Lázló Andor e del Direttore generale dellŽOrganizzazione internazionale del lavoro, Guy Ryder. La conferenza ha affrontato le misure introdotte e proposte per attuare il programma "Garanzia per i giovani", proponendo esempi di buone pratiche. Particolare attenzione è stata data alle sfide legate allŽattuazione del programma nei paesi in cui si registrano i tassi di disoccupazione giovanile più elevati e si è discusso di come i fondi dellŽUe possano essere utilizzati al meglio per sostenerlo. Il dibattito ha assunto dimensione internazionale grazie allŽintervento dei delegati di Ocse, Ilo e provenienti dallŽAustralia (presidente di turno del G20), a dimostrazione del fatto che il programma Garanzia per i giovani prende spunto anche dalle politiche per lŽoccupazione giovanile adottate da altre grandi economie. Importante poi la partecipazione delle parti sociali e il coinvolgimento di rappresentanti di aziende del settore privato, che hanno fornito contributi concreti alla discussione, attraverso le esperienze di aziende coinvolte nellŽAlleanza europea per lŽapprendistato per accrescere le possibilità di tirocinio e di sviluppare sistemi di formazione duale. Alla vigilia della conferenza, il Presidente Barroso ha dichiarato: "Con la disoccupazione giovanile a livelli inaccettabili in tutta lŽUnione europea, abbiamo bisogno di agire con urgenza per aiutare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro. Il programma Garanzia per i giovani ha dimostrato il suo valore in diversi Stati membri e per questo la Commissione europea è intervenuta per sollecitare tutti i paesi Ue ad adottarlo. Noi abbiamo sostenuto questo progetto con 6 miliardi di euro di finanziamenti per intervenire sullŽoccupazione giovanile, fondi dei quali gli Stati devono ora fare buon uso. Questo è un impegno preso al livello più alto, stiamo lavorando attivamente per dare ai giovani speranze per il futuro". Fa eco alla dichiarazione di Barroso quella di Lázló Andor: "La Garanzia per i giovani non è solo un business. Si tratta di una politica ambiziosa e innovativa per lŽoccupazione giovanile che mira a un risultato chiaro: far ottenere ad ogni giovane una buona occasione lavorativa entro un periodo di 4 mesi. Sono necessari cambiamenti e riforme strutturali, soprattutto nellŽambito del sostegno da dare ai giovani nel passaggio dalla scuola al lavoro. Non possiamo aspettarci che le prospettive di lavoro migliorino per tutti i giovani da un giorno allŽaltro, ma ci aspettiamo che tutti gli Stati membri attuino senza indugio questo programma, per dare ai giovani una possibilitàreale".  
   
 

<<BACK