|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
IL COMMISSARIO PIEBALGS CHIEDE AGLI STATI MEMBRI DI INTENSIFICARE GLI SFORZI PER AUMENTARE GLI AIUTI ALLO SVILUPPO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 9 aprile 2014 - Stando allŽOrganizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (Ocse), nel 2013 lŽUnione europea e gli Stati membri sono rimasti al primo posto, a livello mondiale, per il volume di aiuti fornito, con oltre metà dellŽaiuto pubblico allo sviluppo (Aps). Dai dati pubblicati oggi risulta che, dopo essere diminuito per due anni consecutivi, lŽAps collettivo dellŽUe (istituzioni dellŽUnione e Stati membri) è salito da 55,3 miliardi di Eur nel 2012 a 56,5 miliardi di Eur nel 2013. LŽaps collettivo dellŽUe è rimasto pari allo 0,43% del reddito nazionale lordo (Rnl) dellŽUnione registrato lŽanno precedente. Nel 2005 gli Stati membri dellŽUe si sono impegnati a portare lŽAps allo 0,7% dellŽRnl dellŽUe entro il 2015. Il Consiglio europeo del giugno 2013 ha confermato come per gli Stati membri sia prioritario rispettare questo impegno a sostegno degli obiettivi di sviluppo del millennio (Osm) fissati dalle Nazioni Unite. Dieci Stati membri hanno aumentato i propri livelli di Aps/rnl, otto li hanno mantenuti e dieci li hanno ridotti (si veda lŽelenco dei paesi nel Memo pag. 5). Con lo 0,72%, il Regno Unito ha superato per la prima volta il suo traguardo dello 0,7%. Andris Piebalgs, Commissario europeo per lo Sviluppo, ha commentato: "Sono lieto di constatare che il recente declino della spesa per lŽAps si è invertito e che si sta tornando a livelli positivi. Ovviamente, lŽUe deve ancora percorrere un lungo cammino per poter rispettare il suo impegno collettivo, ma le misure adottate da alcuni Stati membri dimostrano che lŽUnione è in grado di tener fede alle promesse, anche in un contesto di bilancio sfavorevole, purché vi sia la necessaria volontà politica. Il notevole aumento dellŽAps registrato nel Regno Unito è per me motivo di particolare soddisfazione. Invito tutti gli Stati membri a moltiplicare gli sforzi ora che ci stiamo avvicinando al traguardo del 2015." La situazione varia a seconda degli Stati membri: 16 di essi hanno aumentato nominalmente lŽAps di un totale di 3,91 miliardi di Eur, mentre negli altri 12 si è registrata una diminuzione complessiva di 1,22 miliardi di Eur. Quattro Stati membri dellŽUe (Danimarca, Lussemburgo, Svezia e, per la prima volta, Regno Unito) hanno superato lo 0,7% dellŽAps/rnl. La Danimarca mira ad arrivare allŽ1% dellŽRnl, livello che Lussemburgo e Svezia hanno già raggiunto nel 2013. Il raggiungimento dello 0,7% dellŽRnl collettivo dellŽUe entro il 2015 presuppone che la maggior parte degli Stati membri compia uno sforzo enorme. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|