Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Aprile 2014
 
   
  RIGENERAZIONE URBANA, IL "PROGETTO CHIANCIANO" APRIPISTA DELLE POLITICHE REGIONALI

 
   
  Firenze, 9 aprile 2014 - Un progetto pilota finalizzato al rilancio economico di Chianciano attraverso interventi di rigenerazione urbana volti a rivitalizzare il tessuto economico con particolare riferimento ai comparti termale e turistico-alberghiero. E´ il "Progetto Chianciano", già presentato con successo alla borsa immobiliare internazionale di Cannes (Mipim), e di cui oggi è stato sottoscritto il protocollo d´intesa tra l´assessorato regionale a urbanistica, pianficazione del territorio e paesaggio e l´amministrazione comunale di Chianciano. L´accordo è frutto dell´approvazione a dicembre 2013 del Piano Strutturale da parte del Comune e della forte attenzione della Regione Toscana. Da parte dell´assessore regionale viene sottolineato il ruolo sperimentale che il progetto riveste rispetto alle nuove politiche che la Toscana intende promuovere nel settore della rigenerazione urbana. Molta soddisfazione viene espressa anche dal sindaco di Chianciano per gli importanti risultati che sta dando la collaborazione e la sinergia con la Regione anche sui temi urbanistici. Nel protocollo siglato oggi si indicano anche le risorse disponibili in questa fase: 400 mila euro a favore del Comune per la realizzazione di opere pubbliche funzionali ad interventi di rigenerazione urbana; 380 mila per la redazione dello studio di fattibilità del Masterplan che avrà lo scopo di delineare un insieme di progetti che consentano di superare il declino delle attività economiche e il degrado del patrimonio edilizio, collegandoli a precisi canali di finanziamento. Punto fondamentale del protocollo d´intesa è proprio il Masterplan, uno strumento innovativo che costituisce il documento strategico condiviso che, in coerenza con il Piano Strutturale, individuerà azioni pubbliche e private volte alla riqualificazione urbana, all´innovazione del comparto termale ed alberghiero, alla realizzazione di funzioni e polarità attrattive, in grado di innescare processi di rinnovo dell´immagine urbana e di rivitalizzazione del suo tessuto socio economico.  
   
 

<<BACK