Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Aprile 2014
 
   
  FVG, LAVORO: AL VIA "GARANZIA GIOVANI" SUL TERRITORIO REGIONALE

 
   
  Udine, 9 aprile 2014 - È iniziato il 7 aprile a Udine, proseguito ieri a Trieste e si concluderà oggi a Pordenone un ciclo di seminari rivolti ai responsabili dei Centri per l´Impiego e dei Centri di Orientamento regionali, in vista del prossimo avvio, all´inizio di maggio, di "Garanzia Giovani". Si tratta di una misura europea che ha l´obiettivo di offrire ai giovani una serie di servizi orientativi, formativi e di accompagnamento al collocamento per favorire l´accesso al mercato del lavoro. Il ciclo di incontri avviato permetterà agli operatori di costruire standard comuni nell´accesso ai servizi e nella analisi dei bisogni dei giovani. In merito, l´assessore regionale a Lavoro, Formazione e Istruzione Loredana Panariti ha evidenziato che grazie a "Garanzia Giovani" sarà possibile garantire una forte personalizzazione dei servizi. Fondamentale, ha rilevato, sarà integrare le competenze del sistema regionale pubblico dei servizi per il lavoro e l´orientamento, del sistema scolastico regionale, del sistema universitario regionale, degli enti di formazione professionale accreditati, dei soggetti accreditati ai servizi per il lavoro, dei servizi sociali territoriali. L´insieme di queste competenze opererà in una logica di rete, valorizzando la specificità di ogni istituzione e assicurando il miglior servizio nei confronti delle persone. Le modalità operative integrate saranno sancite in appositi accordi. Si tratta di un obiettivo ambizioso, ha rilevato Panariti, ma la certezza di aver coinvolto le migliori risorse disponibili nelle istituzioni dà certezza di poter affrontare la sfida per contribuire a garantire ai giovani un futuro migliore in Friuli Venezia Giulia.  
   
 

<<BACK