|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
LA COMMISSIONE PUBBLICA IL PRIMO QUADRO DI VALUTAZIONE DEI TRASPORTI DELL´UE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 14 aprile 2014 - La Commissione europea ha pubblicato il 10 aprile per la prima volta un quadro di valutazione dei trasporti dell´Unione europea. Esso mette a confronto i risultati degli Stati membri in 22 categorie relative ai trasporti e per la maggior parte di esse mette in evidenza i cinque attori migliori e peggiori. I Paesi Bassi e la Germania registrano i risultati migliori, con punteggi elevati in 11 categorie, seguiti da Svezia, Regno Unito e Danimarca. Obiettivo di questa prima valutazione dei trasporti dell´Ue è fornire una panoramica dell´eterogeneità dei risultati degli Stati membri in materia di trasporti in tutta Europa e aiutarli a identificare le lacune e a definire le priorità degli investimenti e delle politiche. Il quadro di valutazione riunisce dati provenienti da diverse fonti (come Eurostat, l´Agenzia europea dell´ambiente, la Banca mondiale e l´Ocse). La Commissione intende perfezionare gli indicatori negli anni a venire, di concerto con gli Stati membri, il settore dei trasporti e gli altri portatori d´interessi, e seguire i progressi degli Stati membri nel tempo. Il vicepresidente della Commissione Siim Kallas, responsabile per la mobilità e i trasporti, ha dichiarato: "Il nuovo quadro di valutazione è un ottimo strumento che mostra visivamente quanto abbiamo fatto finora per rendere i sistemi di trasporto più efficienti, più accessibili agli utenti, più sicuri e più puliti. Naturalmente può offrire solo una panoramica, ma essa offre a noi e agli Stati membri un punto di riferimento e una fonte di ispirazione per il nostro lavoro comune." Il quadro di valutazione può essere consultato in base al modo di trasporto (stradale, ferroviario, aereo e per vie navigabili) o in base a una delle seguenti categorie: mercato unico (accesso al mercato, regolamentazione); infrastruttura; impatto ambientale; sicurezza; recepimento della legislazione dell´Ue; violazione della legislazione dell´Ue; innovazione e ricerca; logistica. Nella maggior parte delle tabelle, i cinque attori migliori sono indicati in verde e i cinque peggiori in rosso. Il quadro di valutazione è integrato da statistiche specifiche per paese senza graduatorie (spesa per i trasporti, ripartizione tra i vari modi di trasporto, spese di finanziamento dell´Ue nell´ambito dei trasporti). Cfr. Memo/14/277 per ulteriori informazioni paese per paese. A tabella seguente indica quante volte ciascun paese figura tra i primi e gli ultimi attori. Il punteggio complessivo è calcolato sottraendo i punteggi negativi da quelli positivi.
|
Tra i primi 5 attori |
Tra gli ultimi 5 attori |
Risultato complessivo |
Nl |
11 |
0 |
11 |
De |
11 |
1 |
10 |
Se |
9 |
1 |
8 |
Uk |
9 |
2 |
7 |
Dk |
5 |
0 |
5 |
Fi |
6 |
3 |
3 |
Lu |
5 |
2 |
3 |
Mt |
4 |
2 |
2 |
At |
3 |
2 |
1 |
Fr |
5 |
4 |
1 |
Ie |
5 |
5 |
0 |
Si |
4 |
4 |
0 |
Es |
4 |
4 |
0 |
Be |
4 |
4 |
0 |
Ee |
4 |
5 |
-1 |
Sk |
4 |
5 |
-1 |
Lv |
4 |
5 |
-1 |
Cz |
2 |
3 |
-1 |
Hu |
3 |
5 |
-2 |
It |
3 |
5 |
-2 |
Hr |
1 |
4 |
-3 |
Cy |
2 |
5 |
-3 |
Pt |
3 |
6 |
-3 |
Ro |
4 |
7 |
-3 |
Lt |
2 |
6 |
-4 |
El |
2 |
8 |
-6 |
Bg |
3 |
9 |
-6 |
Pl |
3 |
9 |
-6 | |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|