|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
SANITA’ DIGITALE: CON ARSENAL.IT VENETO PROTAGONISTA A MED.IT DI VICENZA. DALLA RICETTA DEMATERIALIZZATA AL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO ANCORA UN’ECCELLENZA VENETA
|
|
|
 |
|
|
Vicenza, 14 aprile 2014 - Sperimentare come si produce e si eroga una ricetta rossa farmaceutica dematerializzata, incontrare chi costruisce e sperimenta i servizi di telemedicina e quelli di sanità online, collegarsi con un team tecnico che sviluppa profili di interoperabilità durante un evento internazionale che coinvolge i maggiori vendors a livello mondiale. Ecco alcune delle possibilità per conoscere le evoluzioni del Fascicolo Sanitario Elettronico e della sanità digitale in Veneto che il Consorzio Arsenàl.it sta presentando con un proprio stand a Medit e Pharmait, fiere del settore dell’innovazione in sanità e nel settore farmaceutico in programma alla Fiera di Vicenza da oggi al 13 aprile. Il Centro Veneto Ricerca Innovazione per la Sanità Digitale mette a disposizione uno spazio espositivo dove sono raccolti i risultati e i servizi di eHealth attivati in Veneto: dalla recente ricetta dematerializzata ai servizi online ai cittadini, dal telemonitoraggio al teleconsulto, dalla ricerca nel campo dei profili di interoperabilità agli standard che permettono la consultazione dei dati su scala regionale. “Il filo conduttore – ha sottolineato l’assessore regionale alla sanità ricordando l’importante cammino fatto in questo settore da quando, nel 2010, fu inserito tra le priorità della Regione in materia di sanità - è quello del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale, progetto sul quale abbiamo investito 12 milioni di euro per costruire l’infrastruttura che permetterà di rendere disponibile agli operatori la storia clinica degli utenti in formato digitale, offrendo migliori servizi e coinvolgendo il paziente direttamente nel proprio percorso di cura. Un progetto avviato nel 2012 che oggi coinvolge oltre 800 operatori di tutte le 23 aziende sociosanitarie e ospedaliere pubbliche in Veneto, un vero fiore all’occhiello della sanità veneta, che produce risparmi e maggiore efficienza”. “Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale dimostra come i veri protagonisti dell’innovazione in sanità siano gli operatori – ha detto da parte sua Claudio Dario, presidente di Arsenàl.it e direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova – lo spazio espositivo al Medit e Pharmait è dedicato principalmente a far conoscere l’attività che sta rivoluzionando l’organizzazione delle aziende a partire da chi vi opera. Solo attraverso l’introduzione di processi innovativi è possibile garantire un’evoluzione dei servizi imperniata sulla valorizzazione degli investimenti e, quindi, sulla sostenibilità del sistema”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|