Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Aprile 2014
 
   
  BENE ´STARTUP TOWN´ DI ASSOLOMBARDA

 
   
  Milano, 14 aprile 2014 - "Bene il progetto ´Startup Town´ lanciato da Assolombarda che intende puntare su ricerca, innovazione e start up per rilanciare la crescita del nostro territorio. Regione Lombardia è pronta a sostenere questa iniziativa che si pone in totale sinergia con le azioni già messe in campo e con quelle in programma a favore di una maggiore competitività del sistema economico produttivo, che deve basarsi sempre di più su un percorso virtuoso per la ricerca, l´innovazione e lo sviluppo che leghi università, imprese e istituzioni". E´ il commento dell´assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia al progetto presentato dal presidente di Assolombarda Gianfelice Rocca. Sosteniamo Le Start Up - "Non solo maggiori investimenti per incrementare ricerca e innovazione - sottolinea l´assessore - ma anche l´abbattimento della pressione fiscale e la semplificazione burocratica rappresentano gli obiettivi prioritari della nostra azione amministrativa. In quest´ottica, abbiamo approvato il programma di interventi per Start-up e Re-start che, grazie a una dotazione di 30 milioni (di cui 7 a fondo perduto), permetterà a circa 400 aziende di usufruire di finanziamenti agevolati e di servizi specifici per realizzare i loro progetti di business. Per le Start up innovative, inoltre, abbiamo previsto l´azzeramento dell´Irap per il primo anno e un abbattimento dell´1 per cento per i successivi due anni". Successo Del Programma - "L´elevatissimo numero di richieste arrivate in questi primi mesi di apertura del Programma, esclusivamente in via telematica - spiega ancora l´assessore - ci confermano che la strada intrapresa è quella giusta. Ad oggi registriamo oltre 2000 candidature per accedere al bando Start-up e Re-start e a quello per i fornitori di servizi. Al momento sono stati selezionati 89 incubatori e 41 Business Plan. Di questi ultimi il 36% appartengono a Mpmi attive da meno di 24 mesi, il 33% ad aspiranti imprenditori, il 27% a start up innovative". Politica Industriale Integrata - "Il Programma Start-up e Re-start, come ogni altro intervento pubblico - conclude l´assessore - non sta in piedi da solo. Perché sia efficace, possa svilupparsi nel tempo e generare quell´effetto leva di crescita competitiva a cui miriamo, occorre inserirlo in una politica industriale integrata, che accompagni la ripresa, sostenga la competitività, affianchi le imprese nella sfida dei mercati globali. In quest´ottica si inseriscono i numerosi strumenti messi in campo fino ad ora. Tra gli ultimi, la nuova legge regionale ´Impresa Lombardia´ con cui si introducono una serie di semplificazioni e di strumenti innovativi in favore della libertà d´impresa e della competitività".  
   
 

<<BACK