Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Aprile 2014
 
   
  BOLZANO: BANDA LARGA, ENTRO L´ANNO INTERNET SUPERVELOCE NEI PRIMI EDIFICI PUBBLICI

 
   
  Bolzano, 14 aprile 2014 - Una gestione comune della rete in fibra ottica, collegamenti stabili e ad alta velocità, tariffe contenute. Questi gli obiettivi per il progetto banda larga fissati dal presidente Kompatscher, dall´assessore Deeg e da tutte le parti coinvolte nel gruppo di lavoro che si è riunito il 10 aprile. Fissate anche le prime scadenze: entro l´anno i primi edifici pubblici saranno allacciati alla rete in fibra ottica. Negli ultimi 5 anni, l´ampliamento delle rete a banda larga ha portato concreti risultati su tutto il territorio: attualmente, infatti, l´Alto Adige è "cablato" da ben 750 km. Di cavi in fibra ottica, una distanza pari al tragitto Bolzano-roma. A ciò, inoltre, vanno aggiunti i centri di smistamento dati (Pop), la cui operatività garantita dalla Ras entro la fine dell´anno in corso porterà sostanziosi passi in avanti. "Durante il vertice sulla banda larga - commenta l´assessore all´informatica Waltraud Deeg - abbiamo discusso alcuni aspetti tecnici e organizzativi del progetto. Sono convinta che entro la fine del 2014 potranno essere concretamente offerti i primi servizi allacciando gli edifici pubblici alla rete in fibra ottica". Uno dei capitoli "aperti", riguarda la questione dell´ultimo miglio, che resta oggetto di una trattativa fra Provincia e Comuni. "Stiamo cercando le sinergie migliori - sottolinea il Presidente Arno Kompatscher - studiando anche analoghi casi di best-practice. Entro la metà di maggio organizzeremo una manifestazione informativa assieme al Consorzio dei Comuni, e sono convinto che lavorando assieme si possano raggiungere gli obiettivi che tutti noi ci siamo posti". Attualmente è in fase di rielaborazione anche il portale web dedicato alla banda larga, ospitato dalla Rete Civica all´indirizzo www.Provincia.bz.it/bandalarga, che contiene tutte le informazioni sul progetto, le strategie che verranno messe in atto, e una cartina costantemente aggiornata sullo stato di avanzamento dei lavori. Nei prossimi mesi il sito verrà completato, e sarà anche predisposta una versione mobile adatta agli smartphone.  
   
 

<<BACK