Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Aprile 2014
 
   
  RICICLO CAPSULE DEL CAFFÉ IN ALLUMINIOA

 
   
  Firenze, 14 aprile 2014 - nel 2013, raccolte 1,5 tonnellate di capsule, con un aumento del 100% Firenze, 14 aprile 2014 - Dopo quasi tre anni dall’avvio del progetto Ecolaboration, sono più che positivi i risultati di raccolta, recupero e riciclo delle capsule da caffè Nespresso in alluminio, anche a Firenze, una delle 20 città coinvolte, dove il servizio è attivo in una boutique di via Brunelleschi. Attualmente, nel nostro Paese, sono 30 le boutique cui corrispondono altrettanti punti di raccolta, distribuite in 20 città italiane: Torino, Genova, Milano, Monza, Bergamo, Brescia, Como, Varese, Padova, Verona, Treviso, Bolzano, Bologna, Modena, Parma, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Catania. Si tratta di un sistema capillare che offre ai clienti Nespresso la possibilità di partecipare ad un grande progetto di tutela ambientale in grado di garantire il recupero di risorse importanti, altrimenti destinate allo smaltimento in discarica: • Da un lato l’alluminio, materiale con cui le capsule sono fatte, che può essere riciclato al 100% e infinite volte, consentendo un enorme risparmio di energia e materia: fino al 95%. • Dall’altro il caffè residuo che viene avviato a compostaggio per le coltivazioni di riso, destinato da Nespresso alla onlus Banco Alimentare. Nel 2013, in Italia, sono state 299 le tonnellate di capsule usate conferite dai cittadini presso gli appositi punti di raccolta allestiti in ognuna delle boutique Nespresso e avviate a riciclo con la collaborazione e il supporto di Cial, il Consorzio Nazionale per la Raccolta e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio. Rispetto a quanto raccolto nel 2012 si è registrato un aumento del 76%. A Firenze, in particolare, lo scorso anno sono state raccolte 11,5 tonnellate di capsule, registrando rispetto al 2012 un aumento del 100%. In città il servizio di ritiro delle capsule usate è effettuato da Quadrifoglio, sia consegnando direttamente le capsule usate all’Ecostazione di Via Charta 77 a Scandicci (Fi), sia consegnandole alla Boutique Nespresso di Via Brunelleschi a Firenze. L’avvio al riciclo in fonderia dell’alluminio è garantito dal Consorzio Cial. Mentre l’avvio a compostaggio del caffè residuo è invece gestito direttamente da Nespresso. Per conoscere, nel dettaglio, tutti i punti di raccolta Nespresso, è possibile visitare i siti web: www.Nespresso.com/ecolaboration  www.Cial.it    
   
 

<<BACK