Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Aprile 2014
 
   
  LODI - 300MILA EURO ALLE IMPRESE IN VISTA DI EXPO 2015

 
   
   Lodi, 14 aprile 2014 – Camera di Commercio di Lodi e Regione Lombardia hanno promosso un bando ad hoc per qualificare l´offerta turistica del Lodigiano, incentivando le imprese del settore del turismo, del commercio e dei servizi che intendano aggregarsi per sviluppare nuovi prodotti turistici in vista di Expo 2015. A disposizione delle imprese 300.000 euro di contributi (200.000 finanziati da Regione Lombardia e 100.000 da Camera di Commercio di Lodi) per rivitalizzare l´offerta turistica lodigiana alle porte dell´esposizione internazionale. Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese attive nel settore del turismo, del commercio, dei servizi e dell’artigianato tradizionale disposte ad aggregarsi (minimo 3 soggetti) per creare o rivitalizzare un prodotto turistico commerciale negli ambiti tematici di "Natura e gusto", "Arte e cultura" e "Business, Shopping e Artigianato". Possono comunque partecipare all´aggregazione, senza però beneficiare del contributo economico, le grandi imprese, le associazioni, gli enti culturali, la cui presenza possa dare un valore aggiunto alla qualità del progetto. Numerosi gli interventi ammissibili: sviluppo di nuovi prodotti turistici o prodotti turistici innovativi; realizzazione di strumenti e attività di marketing e comunicazione finalizzati alla migliore penetrazione e posizionamento sul mercato nazionale e internazionale; strumenti per la formazione del personale già esistente o per la creazione di nuove figure professionali necessarie all´innovatività del prodotto turistico realizzato (max 30% del valore del progetto); creazione di attività e servizi o sviluppo e rivitalizzazione di quelli esistenti; adeguamenti e ristrutturazione di strutture e locali; certificazioni di qualità delle strutture e dei locali; spese di consulenza per la progettazione e per l´aggregazione; acquisto di automezzi commerciali la cui fruizione sia vincolata all´offerta proposta; spese di personale e coordinamento per la funzionalità operativa e gestionale del progetto nel limite del 10%; attività di consulenza svolta da product manager; realizzazione di segnaletica commerciale e turistica finalizzata alla diffusione delle informazioni a favore del cittadino e del turista; acquisto di macchinari, impianti, attrezzature varie e arredi necessari alla realizzazione del progetto; interventi mirati al risparmio e al conseguimento dell´efficienza energetica; costi per la fidejussione. Il contributo è a fondo perduto per il 50% dell´importo complessivo delle spese ammesse al netto dell´Iva. Il tetto massimo è pari a 50.000 euro (a fronte quindi di spese pari o superiori a 100.000 euro) per singola aggregazione. L´ammontare minimo delle spese ammissibili è di 25.000 euro, che corrisponde a un contributo minimo di 12.500 euro, per singola aggregazione. La modulistica è disponibile sul sito www.Lo.camcom.gov.it  e le domande devono essere presentate a partire dal 15 aprile 2014 al 31 maggio 2014.  
   
 

<<BACK