Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Aprile 2014
 
   
  ANNA F L’ARTISTA RIVELAZIONE CON IL BRANO- TORMENTONE “DNA” A MAGGIO LIVE IN ITALIA

 
   
  Milano, 14 aprile 2014 - Regina dell’airplay radiofonico, da settimane in testa alle classifiche italiane con il brano -tormentone “Dna”, Anna F arriva in Italia con due impedibili concerti: il 28 maggio ai Magazzini Generali di Milano e il 29 maggio all’Hiroshima Mon Amour di Torino. Anna F, ventinovenne austriaca, dopo essersi imposta all’attenzione del pubblico proprio con “Dna”, il cui video ufficiale ha già totalizzato più di un milione di click su Youtube ( http://youtu.Be/w_vr5u5qxzy ), è pronta a catturare anche il pubblico dei concerti con la sua voce soffiata, ritmi irresistibili, testi semplici e diretti, impossibili da dimenticare. Il tutto unito alla sua versatilità creativa, la sua allegria contagiosa e la sua capacità unica di parlare direttamente al cuore delle persone. I concerti sono una produzione Massimo Levantini per Live Nation, infoline: 02 53006501 - info@livenation.It - www.Livenation.it Nata in Austria, Anna inizia a suonare la chitarra a 11 anni e, dopo pochissimo, a registrare i suoi primi brani. Cantautrice, modella e attrice, con il suo primo brano “Time Stands Still” viene scelta per la colonna sonora per lo spot di una grande azienda. Il passo dalla pubblicità alla classifica è brevissimo, cosi come breve è il passaggio dagli studi di registrazione ai palchi più importanti: Anna infatti viene scelta per aprire i concerti austriaci di Lenny Kravitz. L’8 aprile 2014 pubblica per Universal Music l’album “King In The Mirror”, anticipato dal singolo Dna. Un lavoro pop e tagliente che racconta la dualità delle cose - verità e finzione, odio e amore, ieri e oggi, paura e coraggio, se stessi e gli altri – e la capacità di Anna di unire questi estremi.  
   
 

<<BACK