|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. OSPEDALE MORTARA/PV1, PRESIDENTE: SÌ A POTENZIAMENTO PRONTO SOCCORSO
|
|
|
 |
|
|
Mortara/pv, 14 aprile 2014 - "Accolgo la richiesta del sindaco di Mortara per potenziare il Pronto Soccorso dell´ospedale. Regione Lombardia è pronta a sostenere questo sforzo in quanto fa parte di un Piano straordinario che abbiamo predisposto in vista di Expo 2015". Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia intervenendo il 12 aprile all´inaugurazione del nuovo blocco dell´ospedale, l´´Asilo Vittoria´, insieme al vice presidente e assessore regionale alla Salute. Investiamo Su Strutture Che Restano - "Il sito espositivo di Expo - ha continuato - non è molto lontano da qui e, in occasione dell´Esposizione universale, che richiamerà 20 milioni di persone dal primo maggio al 31 ottobre 2015, voglio che la Lombardia faccia bella figura anche per garantire i servizi sanitari. Facciamo investimenti in strutture che devono rimanere e che vogliamo rendere ancora più efficienti". Grandi Risultati - "Il nostro punto di riferimento - ha aggiunto il presidente - sono le regioni europee dove la spesa pubblica è gestita in maniera efficace e i servizi pubblici funzionano bene: in questo anno di governo abbiamo raggiunto grandi risultati, che mi rendono particolarmente soddisfatto, investendo in modo onesto le risorse della Regione a favore delle nostre comunità, dei cittadini e dei sindaci". Eccellenza Risultati Con Minore Spesa - "In due anni – ha spiegato il presidente - abbiamo investito in Sanità quasi un miliardo di euro per le strutture e per portare a livello di eccellenza i nostri servizi. Abbiamo saputo gestire i fondi pubblici in modo esemplare, dimostrando che cosa siamo capaci di fare, spendendo il meno possibile: non vogliamo essere premiati come i primi della classe, ma non vogliamo nemmeno essere puniti". Cancellare ´Patto Stupidità´ - Il presidente di Regione Lombardia ha poi ricordato i contenuti del suo colloquio di ieri con il presidente del Consiglio in visita a Milano: "Al premier ho ribadito - ha detto - che i nostri sindaci hanno avanzato 8,5 miliardi di euro, che non possono spendere a causa di quel patto che lo stesso premier ha definito ´di stupidità´: noi non vogliamo soldi in più, ma la possibilità di tenerci i nostri. Con solo la metà di questi immaginate quanti Pronto Soccorso potremmo potenziare o come potremmo aiutare le nostre imprese. Ecco perché ieri ho nuovamente invitato il presidente del Consiglio a cancellare il ´patto di stupidità´. La sua risposta è stata ´vediamo´". Costi Standard - Tra gli argomenti toccati dal governatore della Lombardia anche i costi standard, definiti "Un capitolo fondamentale di cultura prima che di bilancio". "Non è possibile - ha aggiunto - che il costo della sanità per abitante in Lombardia sia di 0,9 euro e che ci siano altre Regioni che ne spendano più di 100". "Oggi sono contento che si inauguri un Cup, un Centro Unico di Prenotazione, perché vuol dire guardare avanti secondo le nuove tecnologie secondo quello che la sanità è in grado di mettere a disposizione, anche sul piano operativo, dei propri pazienti e di tutte le persone che si avvicinano con speranza a un aspetto così importante della vita che è il momento del disagio per la salute". Lo ha detto il vice presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia in occasione dell´inaugurazione del nuovo blocco presso l´ospedale ´Asilo Vittoria´ di Mortara (Pv). Primi Riscontri Da Commissione Saggi - "Abbiamo incontrato recentemente, con il Presidente di Regione Lombardia – ha aggiunto l´assessore - la commissione dei saggi che abbiamo insediato non appena la Giunta regionale ha iniziato a lavorare, un anno fa, e che è composta da alcuni grandi scienziati della Lombardia, grandi medici, grandi personalità: sono già arrivati i primi riscontri, abbiamo analizzato i primi suggerimenti che riguardano la medicina territoriale per esempio, perché è chiaro che gli ospedali dovranno rivedere un po´ la loro mission". Riduzione Ticket Per Over 65 Con Costi Standard - Anche il vice presidente si è soffermato sul tema dei costi standard: "Io credo che sia anche grazie a Regione Lombardia - ha detto – che in quest´ultimo anno, grazie anche all´impegno del nostro presidente, perché tra le Regioni italiane si riuscisse a una definizione di cui si parlava da quindici anni: con l´applicazione dei costi standard in prima battuta abbiamo beneficiato di quasi 60 milioni di euro in più nel 2013. Quei soldi sono stati utilizzati in buona parte per ridurre i ticket per tutti gli anziani con più di 65 anni con reddito familiare di 18.000 euro. Ne beneficiano 800.000 lombardi che dal 31 marzo scorso quando si recano in farmacia per anche una semplice malattia possono contare su questo risparmio di circa 15-20 euro: per noi è una cosa molto importante". Investimenti Per Strutture Sanitarie - "In questo anno abbiamo dedicato alla provincia di Pavia- ha proseguito l´assessore – ingenti risorse per le proprie strutture: 15 milioni direttamente all´Azienda ospedaliera, escluso il San Matteo che assorbe una parte importante del finanziamento che Regione Lombardia mette in campo, e abbiamo stabilizzato ben 22 persone di cui 14 medici e otto infermieri". Il Grazie Del Territorio - Il sindaco di Mortara ha ringraziato la Giunta regionale per la grande attenzione riservata agli ospedali della provincia di Pavia , in particolare a quello di Mortara che si pone al crocevia di importanti città come Milano, Novara, Alessandria e la zona di Casale Monferrato. Il presidio ospedaliero raccoglie anche i degenti provenienti dalla Lomellina ed è un punto di riferimento per tutto il territorio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|