Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Aprile 2014
 
   
  FIRMA PRELIMINARE AREE SINDYAL A PORTO MARGHERA. PRESIDENTE VENETO: VIA AD UNA NUOVA INDUSTRIALIZZAZIONE, GRAZIE AD UN LAVORO DI SQUADRA

 
   
  Venezia, , 15 aprile 2014 - “Restituiamo da subito 50 ettari in un’area strategica ed attrezzata ad una nuova economia manifatturiera, che sembrava perduta e che sta invece già dimostrando un grande interesse per questa possibilità. Ciò grazie ad un lavoro di squadra che ha visto la piena collaborazione di tutte le parti coinvolte”. Lo ha detto il presidente del Veneto intervenendo questo pomeriggio alla firma del Contratto preliminare di cessione delle aree cosiddette Syndial di Porto Marghera, insieme al sindaco di Venezia, all’amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni, al presidente di Syndial Leonardo Bellodi con l’amministratore delegato Giovanni Milani, al direttore generale sviluppo sostenibile, clima, energia del Ministero dell’Ambiente Corrado Clini. Alla firma erano presenti anche l’assessore regionale alla Legge Speciale per Venezia e il responsabile del Dipartimento regionale per il coordinamento operativo e il recupero ambientale/territoriale “Quando cominciai il mio mandato e parlai con Clini, poi diventato ministro – ha aggiunto il governatore – tutto questo sembrava quasi un utopia, di certo era un’enorme sfida. L’abbiamo vinta, ci siamo riusciti grazie a Clini, grazie all’Eni, al sindaco della città lagunare, alla Syndial. Tutto questo lo devo anche al grande lavoro portato avanti dall’assessore regionale e dal nostro dirigente, che hanno operato senza risparmiarsi per arrivare al risultato”. Oltre ai 50 ettari già “pronti” e operativi, il preliminare riguarda anche un altro lotto di circa 60 ettari, dove è realizzata o è in corso la messa in sicurezza permanente.  
   
 

<<BACK