Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Aprile 2014
 
   
  MILANO: UN NUMERO ATTIVO 24 ORE SU 24 PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA UN SERVIZIO RINNOVATO PER RAFFORZARE LE AZIONI DELLA RETE DEI CENTRI ANTIVIOLENZA”

 
   
  Milano, 15 aprile 2014 – Una linea telefonica attiva 24 ore su 24 contro la violenza sulle donne. La proposta è stata fatta dall’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino in occasione della firma in Regione dell’accordo sul tema del contrasto alla violenza sulle donne e dell’assegnazione di risorse da destinare alle attività dei centri che si occupano delle donne maltrattate. Nell´incontro si è paralto anche del potenziamento del lavoro con gli altri enti ed istituzioni del territorio. A Milano sono stati assegnati 100mila euro che saranno impiegati dalla Rete dei centri antiviolenza costituita nel giugno del 2012 Negli ultimi tre anni il Comune di Milano tramite questi centri ha contribuito a sostenere 3.778 donne, di cui il 63 per cento italiane. “Utilizzeremo queste nuove risorse – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino – per continuare le azioni che abbiamo già intrapreso a sostegno delle donne maltrattate, dall’accoglienza in abitazioni protette, all’assistenza psicologica e legale, alla realizzazione di campagne di sensibilizzazione da diffondere anche nelle scuole. Uno dei servizi che intendiamo attivare, in coordinamento con quelli già esistenti, è una linea telefonica attiva 24 ore su 24 per accogliere le richieste di aiuto e avviare percorsi di difesa e di accompagnamento delle donne e dei loro figli”. La Rete dei Centri Antiviolenza ad oggi compende: Associazione Svs Donna Aiuta Donna Onlus; Associazione Telefono Donna Onlus; Cooperativa Sociale Cerchi d’Acqua Onlus; Fondazione Caritas Ambrosiana; Centro Ambrosiano di Solidarietà Onlus; Soccorso Violenza Sessuale e Domestica della Fondazione Irccs Ca’ Granda Policlinico Ospedale Maggiore, Soccorso Rosa Ospedale San Carlo e Fondazione Padri Somaschi.  
   
 

<<BACK