|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO: APERTURA DELLA SESSIONE: NO ALLO SMEMBRAMENTO DELL´UCRAINA, UN MINUTO DI SILENZIO PER LE VITTIME DEL GENOCIDIO IN RUANDA
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 15 aprile 2014 - Il Parlamento europeo non riconosce l´occupazione illegale russa della Crimea e invita il Paese a ritirare le sue truppe dal territorio dell´Ucraina e a rispettare il diritto internazionale, ha detto il Presidente Schulz aprendo l´ultima sessione plenaria di questa legislatura. Schulz ha anche chiesto un minuto di silenzio per commemorare il ventesimo anniversario del genocidio di 800.000 persone in Ruanda. Ucraina - Schulz ha ribadito il sostengo del Parlamento alla sovranità dell´Ucraina e alla sua integrità territoriale, già espresso in varie recenti risoluzioni approvate a grande maggioranza e ha elogiato gli sforzi compiuti dal governo dell´Ucraina per superare le divisioni interne e riaffermare la sua autorità. Il Presidente, ha inoltre accolto con favore l´aiuto economico all´Ucraina annunciato dal Consiglio Ue e sottolineato che il Parlamento voterà giovedì una serie di preferenze commerciali unilaterali per contribuire a rafforzare l´economia dell´Ucraina. I deputati saranno presenti alle elezioni in Ucraina in veste di osservatori, il 25 maggio, elezioni che Schulz sperava potessero essere libere ed eque per iniziare un nuovo capitolo nella storia dell´Ucraina come Stato "libero, moderno e democratico". Il genocidio in Ruanda. Schulz ha chiesto un minuto di silenzio per ricordare il ventesimo anniversario del genocidio in Ruanda, in cui 800.000 persone furono uccise in poco più di 100 giorni con un´operazione pianificata dal governo. Mentre intere famiglie venivano sterminate, la comunità internazionale distoglieva lo sguardo, ha ricordato il Presidente. Le atrocità contro il popolo di uno Stato non sono affare interno di tale Stato e i responsabili di sistematiche violazioni dei diritti umani devono essere ritenuti responsabili, ha detto Schulz, chiedento a tal fine che il diritto internazionale e la Corte penale internazionale siano rafforzati. Dominique Baudis. Schulz ha infine trasmesso le condoglianze del Parlamento alla famiglia e agli amici del Mediatore francese Dominique Baudis, morto il 10 aprile scorso, un difensore dei diritti e dell´uguaglianza dei cittadini ampiamente rispettato, che è stato un deputato europeo per tre legislature. Deputati entranti . Katrin Saks (S&d, Ee), a partire dal 7 aprile Deputati uscenti. Harlem Désir (S&d, Fr), a partire dall´8 aprileIvari Padar (S&d, Ee) a partire dal 6 aprile Cambiamenti all´ordine del giorno . Su richiesta del gruppo Ppe, all´ordine del giorno di lunedì sono stati inseriti il dibattito sulla relazione Macintyre per un ambiente favorevole per le imprese e l´interrogazione orale sul processo di consultazione "top ten" per le Pmi. Su richiesta dei Verdi, infine, la votazione della relazione Meissner sulla gestione integrata delle zone costiere è stata spostata da martedì a giovedì. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|