Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Aprile 2014
 
   
  “LA MIA TERRA VALE”. AGRICOLTURA E BIODIVERSITÀ S´INCONTRANO SUL WEB. I VANTAGGI PER GLI AGRICOLTORI

 
   
  Venezia - Sono più di 6.000 le imprese agricole che in Veneto operano nelle aree “Natura 2000”, il principale strumento per la conservazione della biodiversità dell’Unione Europea, e che per questo vanno essere coinvolti nei progetti di conservazione della biodiversità della Rete Natura 2000. “Per chi opera all’interno di queste zone – fa presente l’assessore regionale all’agricoltura – può trarre vantaggi diretti e indiretti. Si va dagli aspetti di ecosistema, come la conservazione di insetti impollinatori o di specie di anfibi e di chirotteri che possono aiutare a controllare le zanzare, alla priorità di accesso a incentivi e agevolazioni finanziarie, fino a potenziali nuove opportunità di mercato e di occupazione (aziende multifunzionali, prodotti tipici e marchi di qualità, filiere corte, green jobs)”. A queste aziende si rivolge la campagna di comunicazione “La mia terra vale”, realizzata nel quadro del progetto europeo Farenait, che vuole offrire agli agricoltori e agli amministratori un quadro delle opportunità legate alla Rete Natura 2000. Il sito web “La mia terra vale”, http://www.Lamiaterravale.it/it  offre molteplici supporti a beneficio degli agricoltori. Il sito web inoltre fornisce le informazioni di base sulle aree Rete Natura 2000 e sui benefici e i vincoli per chi opera in queste zone, compresa una mappa georeferenziata dove verificare se la propria azienda ricade in una di queste aree. Tra l’altro è disponibile un servizio di assistenza a distanza garantito da un pool di esperti, contattabili sia telefonicamente (06 5806070) sia attraverso una casella di posta elettronica (info@comunitambiente.It ), disponibili tre giorni alla settimana: lunedì, mercoledì e venerdì, con orario dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16. Le imprese agricole che operano in aree protette hanno anche la possibilità di farsi conoscere, segnalando i propri riferimenti al sito web della campagna. Le loro schede saranno inserite in uno spazio dedicato che permetterà agli utenti di localizzarle e di conoscerne le attività.  
   
 

<<BACK