|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
FVG, VITIVINICOLTURA: POSITIVA LA GESTIONE DELLE RISORSE UE PER GLI INVESTIMENTI
|
|
|
 |
|
|
Trieste - Ammontano a oltre 9 milioni e mezzo di euro le risorse con le quali, grazie a specifiche "Misure" finanziate direttamente dall´Unione europea, nella scorsa campagna vitivinicola il servizio Produzioni agricole della direzione centrale Risorse agricole della Regione Friuli Venezia Giulia ha sostenuto iniziative di promozione sui mercati esteri, ristrutturazione e riconversione dei vigneti e investimenti attuti da imprese regionali. Lo rende noto il vicepresidente e assessore alle Risorse agricole Sergio Bolzonello ricordando come il servizio della direzione regionale, che gestisce i regimi di aiuto che vanno sotto il nome di "Ocm Vino", è riuscito a finanziare, complessivamente, tutte le domande pervenute e ritenute ammissibili, erogando appunto oltre 9 milioni e mezzo di euro ed incrementando addirittura la propria dotazione finanziaria di un 1 milione di euro non utilizzato da altre regioni italiane. L´assessore Bolzonello spiega inoltre come ora gli uffici stiano procedendo all´istruttoria delle 255 domande pervenute per il 2014 sulla "Misura Ristrutturazione e Riconversione", mentre sono già completate le istruttorie relativamente alla "Misura investimenti" dell´Ocm Vino, che prevede un contributo del 40% per l´acquisto di contenitori in legno per la conservazione, l´affinamento e l´invecchiamento dei vini. Per quanto riguarda questa misura lo scorso 2 aprile è stato approvato l´elenco di ammissibilità e finanziabilità delle domande di aiuto presentate, per un importo di circa 500.000 euro. Le aziende beneficiarie dovranno completare gli acquisti di botti e barriques entro il prossimo 30 agosto. I contributi, che generano una spesa complessiva di quasi un milione e trecentomila euro, saranno erogati entro il 15 ottobre. Le aziende beneficiarie sono 108, di cui 54 in provincia di Udine, 40 in quella di Gorizia, otto in quella di Trieste e sei nella provincia di Pordenone. In proposito l´assessore Bolzonello ha espresso la propria soddisfazione per il lavoro svolto dal servizio regionale nella scorsa campagna vitivinicola e per la velocità con cui sono state fatte le istruttorie: infatti è trascorso solo poco più di un mese dalla presentazione delle domande e già le aziende richiedenti sono state informate degli esiti delle istruttorie stesse. In questo modo possono tempestivamente iniziare i loro investimenti con la sicurezza di ricevere i finanziamenti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|