|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
AOSTA, APPROVAZIONE DEL RENDICONTO GENERALE DEL 2013 E ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2014/2016
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 16 aprile 2014 - L’assessore al bilancio, finanze e patrimonio comunica che nella seduta di oggi, venerdì 11aprile, la Giunta regionale ha esaminato i disegni di legge riguardanti il Rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2013 e l’Assestamento del bilancio di previsione per l’anno finanziario 2014 ed ha deciso l’invio degli stessi al Consiglio regionale per la loro approvazione. Il rendiconto 2013, ricorda l’Assessore fa seguito al bilancio di previsione approvato a novembre 2012 che è stato necessario modificare in corso d’anno per adeguare la programmazione finanziaria agli obiettivi complessivi di politica economica e di contenimento della spesa pubblica previsti dalla Spending review. Come conseguenza, pertanto, il rendiconto 2013 è caratterizzato dal pesante contributo di 197,5 milioni di euro accantonati e trattenuti dalle compartecipazioni in favore dello Stato. L’assessore evidenzia inoltre che l’esercizio finanziario 2013 chiude comunque con un avanzo di amministrazione di 59,3 milioni di euro, di cui 42,8 milioni vincolati, che è attribuito all´esercizio 2014 con il disegno di legge di assestamento. Il disegno di legge prevede, nel suo contenuto obbligatorio, la riproposizione dei fondi stato ed europei per un importo di 33,2 milioni di euro. Inoltre, in adempimento agli impegni già assunti da questa maggioranza, è prevista l’assegnazione di 20 milioni di euro ai fondi di rotazione in favore dello sviluppo delle attività economiche valdostane e l’ampliamento a 29 milioni dell’autorizzazione, già prevista in legge finanziaria 2014, per il pagamento dei contributi a fondo perduto relativamente alle domande presentate precedentemente alla loro sospensione avvenuta ad ottobre 2013. Sono inoltre ampliati gli stanziamenti per gli interventi di messa in sicurezza della frana di La Saxe per 2,4 milioni di euro, riferiti alla quota regionale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|