Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledě 16 Aprile 2014
 
   
  “PER EDUCARE ALLA LEGALITŔ BISOGNA UNIRE LE FORZE“ INTESA SU EDUCAZIONE ALLA LEGALITŔ NEL PONENTE LIGURE

 
   
   Genova, 16 aprile 2014 - Ha un suo logo specifico dal titolo “legalmente” che richiama insieme lealtŕ e legalitŕ, il protocollo d’intesa per il progetto educativo quadriennale sulla legalitŕ che sarŕ siglato da Regione Liguria, Comune di Camporosso, Prefettura e Questura di Imperia, Libera, Avviso Pubblico, Forum Italiano Sicurezza Urbana e Ce.s.p.im. Un’iniziativa educativa e sociale per diffondere la cultura della legalitŕ e formare le coscienze dei giovani e dei cittadini ai valori della solidarietŕ, del senso civico, della cittadinanza attiva. Dai cineforum, con proiezione di pellicole a tema, a laboratori nelle scuole e nel centro di aggregazione giovanile “La Rocca” di Camporosso, a interventi con personale qualificato, fino allo studio e alla realizzazione di nuovi sistemi di comunicazione con i giovani attraverso l’utilizzo di social network e seminari formativi. “L’obiettivo – spiega l’assessore regionale alla formazione, Pippo Rossetti – č quello di promuovere tra i bambini, i ragazzi e i giovani l’acquisizione del concetto di “persona” come soggetto di diritti e di doveri”. Il progetto si basa su un partenariato ampio che coinvolge numerose scuole, Enti di formazione professionale, parrocchie, enti locali, associazioni, l’Associazione Antiracket e Antiusura della Provincia di Imperia, l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Imperia, l’Asl 1 Imperiese, l’Unicef e la Asl 1 Imperiese. “Č necessario - conclude Rossetti - consolidare l’abitudine a considerare, quali riferimenti amici, tutte le Istituzioni che compongono la Pubblica Amministrazione centrale e locale, valorizzando e rafforzando l’operato dell’attivitŕ svolta da ogni organismo che la compone, per favorire il rapporto dei cittadini con gli stessi”.  
   
 

<<BACK