Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Aprile 2014
 
   
  CONFAPI MATERA SU UTILIZZO ROYALTIES PETROLIO

 
   
  Potenza, 15 aprile 2014 - All’indomani della relazione della Corte dei Conti sull’utilizzo poco proficuo delle royalties del petrolio, il presidente di Confapi Matera concorda con l’analisi sulla scarsa ricaduta in termini di sviluppo e con le osservazioni del segretario regionale della Uil. Lo rende noto la Confapi. Tra l’altro per il presidente di Confapi Matera la eliminazione della card carburante ( che premia solo i patentati) non dovrebbe essere sostituita unicamente con politiche di welfare, su cui evidentemente la Regione ha già altre risorse a cui attingere. Viene evidenziato da confapi che le royalties del petrolio “dovrebbero essere impiegate per azioni di sviluppo su tutto il territorio regionale, favorendo la nascita dei distretti tecnologici e sostenendo azioni di trasferimento tecnologico a favore delle piccole e medie imprese”. Proposto inoltre da Confapi “di mutuare l’esempio della Spagna, che riesce a drenare risorse comunitarie superiori a quelle conferite alla Ue. Si creerebbero così-continua la nota - anche le condizioni per non assistere, ancora, al mortificante fenomeno di restituzione delle somme comunitarie per carente progettualità. Le risorse, infine, dovrebbero essere svincolate dal patto di stabilità, come la Regione sta cercando da tempo di ottenere dal governo centrale e come le associazioni imprenditoriali da altrettanto tempo propongono.”  
   
 

<<BACK