Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Aprile 2014
 
   
  A MOLFETTA 12ESIMO MEETING RETE CITTÀ SANE. VENDOLA: "LA SALUTE È BUONA VITA"

 
   
  Bari, 16 Aprile 2014 - “Non possiamo vedere la lesione dei diritti sociali, lo smontaggio del welfare e rimanere inerti, non possiamo vedere crescere la povertà che invade i nostri quartieri, l’inquilino che occupa il pianerottolo di tante case, anche del ceto medio e rimanere inoperosi. Ci sono bisogni fondamentali che mettono in campo nuove pratiche di solidarietà che vanno oltre la vecchia cultura della mensa dei poveri, riorganizzare nuove reti di solidarietà è uno dei modi di essere resilienti, cioè positivi di fronte a tante avversità”. Così il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola all’apertura del 12esimo Meeting nazionale della Rete città sane Oms organizzato a Molfetta sul tema della “Resilienza delle comunità”, ovvero della creazione di ambienti favorevoli alla salute, inserito dall’Organizzazione mondiale della sanità tra le quattro priorità del “Piano Salute 2020”. “In Puglia – ha aggiunto Vendola – abbiamo dovuto fare cure emergenziali, siamo stati più volte in una condizione di preinfarto. Abbiamo dovuto fare i conti con il blocco del turn over. Abbiamo perso 5.000 medici e operatori sanitari in quattro anni senza poterli sostituire. Non è facile governare così l’organizzazione sanitaria e poi avere un´università che non è connessa con la società. Non abbiamo radiologi, cardiologi, anestesisti e poi c’è il numero chiuso di Medicina. Penso che il sistema debba essere messo nel suo complesso davanti a uno specchio. Stiamo vivendo oggi in Puglia l’esperienza più evoluta in Italia di abbattimento delle liste d’attesa, a ranghi scarsi di operatori sanitari. Domenica inauguriamo quello che sembrava una leggenda metropolitana: il grande ospedale della Murgia, ogni giorno un servizio nuovo arricchisce il patrimonio infrastrutturale di questa regione”. “Ma ricordiamoci – ha concluso Vendola - che la salute si cura, quando è malata, nella rete ospedaliera ma non si produce nella rete ospedaliera. La salute si produce in una città che è capace di organizzare la vita per gli anziani, di ascoltare la voce dei bambini, di organizzare esperienze di socialità per tutti. Questa è salute: la buona vita”.  
   
 

<<BACK