Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Aprile 2014
 
   
  SARDEGNA: PIGLIARU AL CONSIGLIO REGIONALE: CONFRONTO CONTINUO E COSTANTE

 
   
  Cagliari, 16 Aprile 2014 - "Confermiamo l´intenzione di un confronto continuo e costante con il Consiglio regionale, ribadendo l’auspicio che l’Aula abbia una funzione di controllo sull´Esecutivo attraverso la valutazione degli effetti delle politiche". Lo ha detto il Presidente della Regione Francesco Pigliaru in apertura del suo intervento in Consiglio regionale, rispondendo alle repliche sulle dichiarazioni presentate all´Aula lo scorso mercoledì. Francesco Pigliaru ha poi sottolineato la presenza in Giunta di competenze sia tecniche che politiche, ricordando che il Presidente per primo è stato sottoposto al giudizio degli elettori. Tra i punti toccati nell´intervento, l´allentamento delle maglie del patto di stabilità. "Domani saremo a Roma alla Ragioneria dello Stato e al Ministero dello Sviluppo Economico per portare avanti la richiesta di quanto ci spetta per diritto. Nello stesso tempo, però, siamo impegnati in una rapida revisione di quelle che sono definite spese obbligatorie, tagliando privilegi e sprechi", ha detto Francesco Pigliaru. Il Presidente ha proseguito soffermandosi sulla riforma della Regione, sottolineando la necessità di “rendere flessibili le attività di governo", così come la messa in pratica di "sistemi di premialità veri", che non siano uguali per tutti ma "incentivino la qualità del lavoro riconoscendo il merito e i risultati". Un capitolo del discorso è stato dedicato al tema dell´agricoltura, "un settore fondamentale con enormi potenzialità, che deve diventare moderno e innovativo. Ma l’innovazione passa attraverso l’istruzione, punto centrale del nostro programma e chiave essenziale per dare a tutti pari opportunità e prospettive anche economiche". Francesco Pigliaru ha poi illustrato il programma Garanzia Giovani, appena avviato dalla Giunta regionale, aggiungendo l’impegno a sostenere la partecipazione femminile al mercato del lavoro, “un potenziale enorme che significa crescita e sviluppo". Tante le emergenze su cui il Presidente ha portato l’attenzione, dalle vertenze alle bonifiche, dai cantieri da sbloccare sino alla peste suina, che ha definito "una situazione inaccettabile e disastrosa che prendiamo l´impegno immediato di combattere". Sul tema energia, Francesco Pigliaru si è soffermato sull’assenza del metano, sottolineando che si tratta di "un problema di insularità ed è un nostro diritto la realizzazione della dorsale di distribuzione da parte dello Stato". Nel pomeriggio il Presidente della Regione è tornato nell´aula del Consiglio per aprire i lavori sul tema della revisione del Titolo V della Costituzione. "In campagna elettorale ho sostenuto che la sovranità per noi è un fondamentale esercizio di responsabilità, un esercizio nel quale concentrare tutte le nostre energie per far funzionare al meglio le istituzioni che dipendono da noi", ha detto Francesco Pigliaru. "Dimostriamo di essere in grado di esercitare tutto il potere che ci compete, di esercitarlo in modo efficace utilizzando le risorse in modo efficiente. Continueremo ad attuare questo esercizio di responsabilità e tuteleremo i nostri spazi di sovranità attuali e futuri. Non ci sono riforme del Titolo V che possano farci cambiare idea su questo punto. Vigileremo affinché la riforma in discussione in Parlamento, che al momento non si applica alle regioni speciali, non intacchi il patrimonio di democrazia autonomistica inciso nello Statuto e nelle sue norme di attuazione. L’uso autonomo delle risorse - ha concluso il Presidente della Regione – è un vantaggio per i conti pubblici statali quando dimostriamo di saper fare le cose per noi stessi meglio di come le fa il Governo".  
   
 

<<BACK