Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Aprile 2014
 
   
  ISTRUZIONE IN LOMBARDIA: PRIMI IN ITALIA PER INVESTIMENTI SU SCUOLA DIGITALE

 
   
  Milano, 16 aprile 2014 - "Noi siamo la prima Regione in Italia ad aver, non solo capito la necessità, ma anche attuato concretamente un cambio di passo nell´istruzione scolastica, investendo 27 milioni di euro per ´Generazione Web´, il programma che introduce la didattica digitale nelle scuole e prevede formazione specifica per i docenti che adottano libri di testo in formato elettronico. Il 60 per cento delle scuole superiori, ormai, ha abbandonato gli strumenti didattici cartacei. Noi mandiamo i nostri ragazzi a scuola di futuro". Lo ha detto l´assessore all´Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, intervenendo al workshop ´Generation Y: ready for work around the world? Aspettative, sogni, delusioni dei giovani in un mercato del lavoro globale´, organizzato da Fondazione Istud - Osservatorio Giovani e Lavoro presso l´auditorium di Assolombarda. Mercato Lavoro Aperto - "Bisogna pensare a un mercato del lavoro aperto - ha proseguito l´assessore - orientato al nuovo, generato dallo sforzo comune di politica e imprese, unite per superare quelle rigidità - a loro tempo introdotte a fin di bene - che hanno prodotto diritti, come quello allo studio o al lavoro, diventati oggi vincoli inaccettabili". Generazione ´Y´ - Quella ´Y´, con cui si definisce l´intera ´Generazione´ (conosciuta anche come ´Millennial generation´, Generation Next o Net Generation) successiva alla ´Generazione X´, è rappresentata da persone nate tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila, oggi chiamate a vivere le nuove sfide dell´occupabilità e della competizione globale. Disoccupazione Giovanile Al 40 Per Cento - A fronte di una situazione di emergenza, con un tasso di disoccupazione giovanile oltre il 40 per cento e 7 milioni di giovani under 35 che vivono ancora a casa con i genitori, di una ancora eccessiva burocrazia che induce i protagonisti delle aziende a chiedere alle istituzioni di cambiare - e presto - le regole per aumentare la competitività delle imprese, ci sono, almeno in Lombardia, segnali positivi. Trattenere I Talenti - "Il nostro obiettivo è favorire la possibilità, per gli studenti, - ha proseguito l´assessore regionale - di sperimentare percorsi di alternanza scuola-lavoro, partecipare a stage e a scambi culturali durante il periodo di formazione a scuola per sostenere e valorizzare talenti. Vogliamo trattenerli in Lombardia, dove il lavoro c´è". Con Its 90 Per Cento Studenti Occupati Dopo Diploma - "Basti pensare - ha spiegato - al successo ottenuto dagli Istituti tecnici superiori, che, con percorsi di due o tre anni post scuola superiore, formano ragazzi che, mentre studiano, hanno l´opportunità di frequentare le aziende, testare le proprie competenze, affinare le conoscenze e, raggiunto il diploma a fine studi, nel 90 per cento dei casi trovano occupazione".  
   
 

<<BACK