Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Aprile 2014
 
   
  NUOVO TERMINAL CROCIERE A VENEZIA. ASSESSORE ALLA MOBILITÀ DEL VENETO

 
   
  Venezia, 16 aprile 2014 - “Trovo inconsueto inaugurare quello che nel suo genere è il più grande terminal passeggeri del Mediterraneo, mentre aleggia la possibilità di limitare l’ingresso a Venezia delle grandi navi da crociera prima che venga realizzato il nuovo canale per farle arrivare alla Stazione Marittima senza, giustamente, dover passare davanti a San Marco”. E’ perplesso l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto, che stamane ha partecipato all’inaugurazione del nuovo Terminal Crociere 109/110 sulla banchina Tagliamento, realizzato su due piani e ambio circa 14 mila metri quadrati. “Gli investimenti si fanno guardando al futuro – aggiunge – e questo è un investimento importante, magnifico, utile, efficace. Non riesco ad immaginare che possa essere almeno in parte inutile perchè destinato a navi passeggeri piuttosto piccole per gli standard odierni, alle quali non mi sembra che le grandi compagnie di navigazione siano interessate. Immagino invece che, proprio sul mare, Venezia possa continuare a trovare quel significato anche economico che ha avuto per quasi un millennio e mezzo, che ne ha segnato lo splendore e la sua continuità fino ai nostri giorni. Questo vale per le merci, per le quali ci siamo orientati non a caso sul porto Off – Shore, e deve coinvolgere il trasporto passeggeri all’interno di una moderna concezione dell’economia turistica e del suo sviluppo, al cui interno Venezia è e rimane una delle mete di maggiore suggestione”. “Non mi stupisce – conclude l’assessore regionale – che i risultati di un sondaggio realizzato per conto del Venezia Terminal Passeggeri confermino che la metà degli intervistati sono favorevoli all’arrivo nella città lagunare delle navi moderne, che sono appunto le grandi navi, contro le quali poco più di un quarto delle persone sentite è schierata contro. La percentuale di favorevoli sale oltre l’81 per cento tra la popolazione veneziana. Mi pare che i numeri descrivano quella che per me è la normalità”.  
   
 

<<BACK