Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Aprile 2014
PARLAMENTO EUROPEO: UN EQUILIBRIO TRA LIBERO COMMERCIO E SICUREZZA ALIMENTARE
Dalla salute degli animali dipende anche quella degli umani. I virus possono passare da specie diverse fino agli umani. Il Parlamento europeo vota il 15 aprile l´aggiornamento di 40 leggi che datano degli anni Sessanta. Questo permetterà di porre la prevenzione come priorità massima e una distribuzione chiara delle responsablità. Abbiamo incontrato la relatrice del testo al Pe, la deputat svedese liberale Marit Paulsen. Quali sono state le difficoltà incontrate nella stesura del testo? Da una parte dobbiamo assicurare il libero commercio, importante per la crescita economica e la creazione di lavoro, e dall´altra dobbiamo affrontare il problema delle patologie infettive. Nel libero scambio di animali e prodotti animali, è necessario creare un sistema di controllo molto chiaro. Arrivare a questo equilibrio è fondamentale. La sua relazione si concentra sul legame tra benessere animale e salute pubblica. Perché? Siamo tutti mammiferi. Noi umani condividiamo il 70% delle malattie infettive con gli animali. Siamo tutti molto simili. Il benessere è la parte più importante del nostro sistema immunitario. Per un umano come per un maiale o una mucca. All´interno dei corpi si tratta dello stesso meccanismo. Quando ti senti bene, sei più in forma. Se ti senti male, il tuo corpo è predisposto ad ammalarsi. E auesto vale qnche per gli animali.