Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Aprile 2014
 
   
  UE: LE PMI TROVANO DIFFICILE OTTENERE UNA RISPOSTA ALLE LORO RICHIESTE DI PRESTITO

 
   
  Bruxelles, 16 aprile 2014 – I risultati di una nuova indagine pubblicati ieri confermano che minori sono le dimensioni di un´impresa, maggiore è la probabilità che un istituto finanziario ne respinga la richiesta di credito. In particolare è molto difficile per le imprese più piccole ottenere dalle banche i motivi del rifiuto anche se ne hanno pieno diritto. Per riuscire a ottenere il prestito a tali imprese occorre la spiegazione del rifiuto perché in tal modo possono intervenire sugli elementi carenti delle loro domande. I risultati dell´indagine indicano che alle Pmi gioverebbe notevolmente ricevere risposte: circa la metà delle Pmi che hanno partecipato all´indagine ha dichiarato che una chiara spiegazione da parte delle banche sarebbe utile per ottenere finanziamenti futuri. L´indagine raccomanda di conseguenza il rilancio del dialogo tra banche e Pmi, aumentando la trasparenza e impegnandosi nel miglioramento dell´alfabetizzazione finanziaria delle imprese più piccole. Le piccole e medie imprese sono il motore della crescita per l´economia dell´Ue, pertanto l´accesso al credito è di vitale importanza sia per la loro sopravvivenza sia per la sopravvivenza della nostra economia. Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione europea e Commissario responsabile per l´Industria e l´imprenditoria, ha commentato: "La crisi economica e finanziaria ha inciso negativamente sulla capacità del settore finanziario di convogliare finanziamenti verso l´economia reale. Le Pmi, in particolare, contribuiscono in modo determinante alla crescita sostenibile, ma hanno ancora difficoltà ad ottenere finanziamenti. I risultati dell´indagine pubblicati oggi sottolineano il fatto che ricevere dalle banche una risposta chiara alle richieste di prestito è essenziale per le Pmi. Pertanto è di vitale importanza rilanciare il dialogo tra banche e Pmi." Raccomandazioni tratte dall´indagine I risultati dell´indagine indicano che alle Pmi gioverebbe notevolmente ricevere risposte alle loro richieste di prestito: circa la metà delle Pmi che hanno partecipato all´indagine ha dichiarato che una chiara reazione da parte delle banche sarebbe utile per l´ottenimento di finanziamenti futuri. Ma nel segmento inferiore del mercato è esattamente dove ottenere una risposta può essere un problema, dove le banche spesso valutano le Pmi in base a vasti insiemi di dati e dove l´economia della situazione a volte non favorisce discussioni approfondite tra i funzionari della banca e i rappresentanti delle Pmi. Per risolvere i problemi segnalati nelle conclusioni, l´indagine raccomanda il rilancio del dialogo sulla trasparenza tra banche e rappresentanti delle Pmi al fine di rendere le imprese maggiormente consapevoli del loro diritto a una spiegazione chiara e alla definizione di un grado condiviso di risposta. Prossime tappe Nel corso del 2014 sarà riavviato il dialogo tra banche e Pmi per presentare i risultati dell´indagine e le relative raccomandazioni e discutere con le parti interessate. Gli scopi sono migliorare la trasparenza tra banche e Pmi, incoraggiare le banche a individuare modalità per migliorare le risposte date alle Pmi e aumentare la consapevolezza in merito all´importanza di tali spiegazioni rispetto alle domande di prestito. Contesto A norma dell´articolo 145, paragrafo 4 della direttiva Ue sui requisiti patrimoniali1, le Pmi hanno il diritto di avere una risposta scritta quando richiedono un credito bancario. Tuttavia, secondo i risultati dell´indagine, molto poco è stato fatto per attuare effettivamente la norma: le Pmi e le banche raramente sono a conoscenza della sua esistenza. L´iniziativa per rilanciare il dialogo tra banche e Pmi è una delle azioni volte a migliorare l´accesso delle Pmi ai finanziamenti, incluse nell´ultima comunicazione sul finanziamento a lungo termine dell´economia europea che è stata pubblicata a marzo 2014.  
   
 

<<BACK