Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Aprile 2014
 
   
  OLTRE 100 PARTECIPANTI AL SEMINARIO IMOLESE SULLA LEGGE ISTITUTIVA DELLE CITTA’ METROPOLITANE

 
   
  Bologna, 17 aprile 2014 - Oltre 100 tra sindaci, assessori, consiglieri comunali e alcuni rappresentanti di associazioni di categoria e sindacati hanno partecipato ieri al Seminario di approfondimento sulla legge 56 del 2014 (“Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”) in programma a Imola. L’iniziativa è stata promossa dal sindaco di Bologna, Virginio Merola e dal sindaco di Imola e presidente di Anci Emilia-romagna, Daniele Manca, con la collaborazione della stessa Anci regionale. La relazione tecnica sulla legge è stata tenuta dal professor Luciano Vandelli, docente di Diritto Amministrativo dell’Università di Bologna. «La città metropolitana è una nuova opportunità per gli enti locali – ha detto Manca nell’introduzione -. Siamo di fronte ad un cambiamento strutturale dell’articolazione dello Stato, quindi a qualcosa di ben diverso rispetto all’idea di città metropolitana di 20 anni fa. L’obiettivo dell’intera riforma, che tocca anche il superamento del bicameralismo, è quello di semplificare, di ridurre i livelli di governo e di evitare conflittualità e duplicazioni di competenze, per recuperare competitività e far sì che la Pubblica Amministrazione non sia più un freno, ma un partner per lo sviluppo». Le conclusioni, dopo il dibattito, sono state tenute dal sindaco Merola, che al termine ha dichiarato: «Questa mattina abbiamo fatto una prima discussione di approfondimento della legge sulle Città metropolitane. Uno dei primi temi da affrontare sarà l´elezione della Conferenza che dovrà elaborare la proposta di Statuto della Città metropolitana. Dovremo farlo in modo condiviso, per questo motivo convocherò un´assemblea dei Sindaci per attivare fin da subito un gruppo di lavoro tecnico per istruire i contenuti dello Statuto ed affrontare i problemi emersi relativi alle funzioni e alle attribuzioni della nuova istituzione. Quella di stamattina è stata dunque una discussione positiva, di approfondimento. Abbiamo la volontà di rispettare i tempi del percorso che prevede la legge, affinché il primo gennaio 2015 entri in vigore la Città metropolitana. Ce la metteremo tutta».  
   
 

<<BACK