Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Aprile 2014
 
   
  IN EUROPA TRIONFA IL "MADE IN ITALY"

 
   
  Monza e Brianza, 17 aprile 2014 - Siete in un pub a Londra? Probabilmente state bevendo una birra importata dall’Italia. Se si considera, infatti, l’interscambio commerciale di alcuni prodotti legati nell’immaginario collettivo ad alcuni Paesi, come per esempio la birra in Inghilterra, il valore delle esportazioni con marchio “made in Italy” supera il valore delle merci importate. L’italia esporta nel Regno Unito birra per un valore di oltre 40 milioni di euro, contro circa i 23 milioni di euro della stessa merce importata. E sempre sulle abitudini degli inglesi, ormai assodati come luoghi comuni, il tè delle 5 p.M. Ha probabilmente un aroma italiano (52 milioni di Euro di infuso esportati verso il Regno Unito). E i famosi coltellini svizzeri? L’italia esporta in Svizzera coltelli per un valore di quasi 3 milioni di Euro, 10 volte più di quanto importiamo. Le esportazioni di mobili “made in Italy” superano i prodotti di arredamento importati dalla Svezia (l’export di mobili per arredo domestico vale 8,5 milioni di euro contro 4,6 milioni di Euro di import). E ancora, ai tedeschi “mangiapatate” piacciono le kartoffeln del Belpaese: il nostro export verso la Germania supera di 2 milioni di euro le importazioni dei tuberi gialli. Il duello “storico” tra Francia e Italia in fatto di bollicine vede i cugini di Oltralpe importare non solo le nostre “etichette” ma anche le nostre uve: ammonta, infatti, a 97 milioni euro il valore delle esportazioni dei nostri vini da tavola in Francia (si fermano a 31 milioni di euro le importazioni) e a più di 100 milioni di Euro l’export dell’uva italiana (contro i 2 milioni di Euro importati). Chi “fuma come un turco” probabilmente lo fa con tabacco lavorato in Italia (l’export italiano verso la Turchia supera di tre volte il valore delle importazioni, ovvero 2,4 milioni di Euro contro 685mila euro). Ad Amsterdam si gira in bicicletta ma la sella e gli accessori sulla “due ruote” sono “made in Italy”: 22 milioni di euro l’export di accessori per biciclette verso i Paesi Bassi. È quanto emerge da una elaborazione dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Istat Coeweb. “Come Camera di commercio rappresentiamo la porta d’ingresso delle imprese verso i mercati internazionali; dobbiamo dunque potenziare tutte quelle attività che sono in grado di rafforzare e consolidare i rapporti commerciali delle nostre aziende con l’estero – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza - Siamo infatti convinti che, in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, puntare sul business internazionale, consolidando il brand Made in Italy nel mondo, possa rappresentare un elemento strategico per tornare a crescere”.  
   
 

<<BACK