|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 17 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
SARDEGNA: DAL 3 MAGGIO AL PRIMO GIUGNO AL VIA LA DICIOTTESIMA EDIZIONE DI MONUMENTI APERTI. 46 I COMUNI COINVOLTI
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 17 Aprile 2014 - E’ stata presentata alla stampa, ieri mattina a Cagliari nella sede della Biblioteca regionale, l’edizione 2014 di "Monumenti Aperti". La manifestazione, nata nel 1997 per volontà della associazione Imago Mundi, coinvolgerà per cinque fine settimana, dal 3 maggio al primo di giugno, quarantasei comuni (quindici in più rispetto alla precedente edizione) sette dei quali (Codrongianos, Santo Stefano Belbo, San Teodoro, Tortolì/arbatax, Ozieri, Padria e Gonnosfanadiga) parteciperanno per la prima volta; mentre per Sardara, Assemini, Sinnai, Elmas, Teulada, Quartu Sant’elena, Selargius, Soleminis e Villasor si tratta di un ritorno dopo qualche periodo di assenza. Per la prima volta la manifestazione, divenuta "maggiorenne", varcherà i confini della Sardegna per approdare a Santo Stefano Belbo in Piemonte, piccola località delle Langhe, paese natale del poeta e scrittore Cesare Pavese. Il comune del cuneese ha infatti "adottato" la manifestazione con un programma di visite guidate e iniziative collaterali dedicate sia all´autore piemontese, sia all´alluvione che si abbatté sul territorio nel 1994. A testimonianza della valenza culturale e turistica che "Monumenti Aperti" riveste per la Regione (sostenuta senza interruzione dal 2005), questa era presente alla conferenza stampa con gli assessori della Cultura e del Turismo, Claudia Firino e Francesco Morandi. Sono previste - hanno spiegato gli organizzatori dell’edizione 2014, la diciottesima - almeno 300 mila visite negli oltre 600 monumenti aperti, tutti visitabili gratuitamente. Faranno da guide più di diecimila volontari, oltre il 60% dei quali studenti di ogni ordine e grado. Confermati anche per questa edizione il Premio di rappresentanza messo a disposizione dal Quirinale, i Patrocini della Presidenza della Camera e del Senato e del Ministero dei Beni Culturali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|