Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Aprile 2014
 
   
  CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME: ACCOLTE LE RICHIESTE DELLA REGIONE SARDEGNA TESTATA PALAZZO DELLA REGIONE

 
   
  Cagliari, 17 Aprile 2014 - Tutte le correzioni e integrazioni richieste dalla Regione Sardegna sono state accolte. È questo il risultato ottenuto ieri a Roma al tavolo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per quanto riguarda lŽAllegato Xi "Infrastrutture" del Documento di Economia e Finanza (Def) approvato dal Consiglio dei Ministri. Le richieste della Regione Sardegna, che una settimana fa si era opposta allŽapprovazione del documento chiedendone il rinvio per apportare le dovute modifiche, sono valide anche per lŽAllegato Xii, in approvazione entro giugno e base della programmazione 2014 - 2020. La riunione di oggi, in cui la Regione Sardegna è stata rappresentata dallŽAssessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda, è stata preceduta da un colloquio telefonico tra Francesco Pigliaru e il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, in cui il Presidente della Regione ha esposto la situazione al rappresentante del Governo, illustrando le posizioni della Sardegna e ottenendo risposta positiva alle richieste. La versione dellŽAllegato Xi che era arrivata una settimana fa al voto della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, conteneva numerosi errori relativi allŽIsola, lasciando fuori infrastrutture stradali e legate al sistema dei trasporti, tra cui quelle danneggiate dallŽalluvione che necessitano di ripristino. Con le modifiche apportate lŽAllegato è stato aggiornato con gli inserimenti richiesti dalla Sardegna, e che ora possono essere oggetto di finanziamento. Da molti anni non accadeva che una Regione riuscisse a intervenire sull’Allegato Xi "Infrastrutture" ; la competizione per i finanziamenti può ora avvenire su un perimetro di bisogni infrastrutturali adeguato alla realtà appunto dei bisogni e degli atti di programmazione.  
   
 

<<BACK