Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Aprile 2014
 
   
  SERVITÙ MILITARI: IL FVG HA ELABORATO UN PROTOCOLLO CON IL MINISTERO DELLA DIFESA

 
   
  Trieste, 17 aprile 2014 - La presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani ha incontrato oggi a Roma, nella sede del Dicastero della Difesa, il ministro Roberta Pinotti, assieme ai presidenti della Regione Puglia Nichi Vendola e della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, per i colloqui preliminari alla seconda Conferenza nazionale delle Servitù militari. A 33 anni dall´ultima Conferenza, il Ministero della Difesa si è impegnato a convocare una nuova assise, dedicata all´individuazione degli strumenti più idonei di condivisione e collaborazione con gli Enti locali, al fine di avvicinare le servitù militari alle esigenze del territorio e di creare opportunità di sviluppo. Nel corso della riunione è stato spiegato che uno specifico documento indicherà le principali linee di azione e il cronoprogramma per la formalizzazione delle attività regionali, e che è stata prevista, al termine della Conferenza, la firma dei protocolli d´intesa per il coordinamento comune delle attività militari presenti nei territori. La Regione Friuli Venezia Giulia ha svolto un rilevante ruolo di capofila, in quanto il suo Protocollo d´intesa è stato elaborato congiuntamente dai tecnici del Ministero della Difesa e della Regione. Durante l´incontro la presidente ha ricordato che la Regione ha già concluso l´intero iter e ha individuato i progetti idonei all´intesa per le ricadute possibili sul territorio interessato. Tra i progetti è da evidenziare quello relativo al recupero e riqualificazione di Palazzo Linussio a Tolmezzo. L´intervento nel capoluogo della Carnia risulta essere una delle priorità della Regione in quanto quel territorio ha già subito il trasferimento del Reggimento artiglieria da montagna dalla caserma ´´Antonio Cantore´´ e la soppressione del Tribunale.  
   
 

<<BACK