Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Aprile 2014
 
   
  AMBIENTE: CREARE A BERGAMO UN DISTRETTO DELLŽALLUMINIO

 
   
  Comun Nuovo/Bg, 17 aprile 2014 - "Regione Lombardia intende porsi come facilitatore per la realizzazione di un Distretto dellŽalluminio nella Bergamasca". Lo ha dichiarato lŽassessore allŽAmbiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia a margine della visita alla Stemin di Comun Nuovo (Bergamo), azienda leader nel riciclaggio di materiale ferroso. Risparmio E Occupazione - "Siamo pronti a farci promotori del progetto - ha proseguito -, mettendo attorno a un tavolo i diversi attori interessati. Il ruolo dellŽEnte regionale è proprio quello di mettere le varie eccellenze del territorio nelle condizioni di fare sistema. Una filiera, che non solo permetterebbe di ridurre i costi, acquistando materie prime a prezzi più convenienti, ma darebbe anche un significativo impulso allŽoccupazione, come confermato dagli stessi vertici della Stemin, nel corso dellŽincontro". Da Rifiuti A Materia Prima - "Trasformare rifiuti metallici in materia prima - ha dichiarato lŽassessore durante la visita, che rientra nel tour organizzato dallŽAssessorato allŽAmbiente di Regione Lombardia, in collaborazione con Confindustria Bergamo -, salvaguardando lŽambiente, con unŽelevata efficienza energetica e quindi riversando meno emissioni nellŽaria è la prerogativa della Stemin, altra realtà eccellente del panorama bergamasco per tecnologie innovative nel campo della Green Economy". Stemin - Stemin spa, società bergamasca che fa parte del Gruppo Foglieni, si occupa di recupero, trattamento e riutilizzo di rottami metallici ferrosi, a residuo zero, con un fatturato annuo di oltre 100 milioni di euro. I rottami vengono così trasformati in materia prima, per poi, in verticalizzazione, nello stesso Gruppo, essere trasformati in radiatori in unŽazienda del Gruppo tra i leader mondiali nella produzione.  
   
 

<<BACK