|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 17 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
SLOT, ASSESSORE: REGIONE LOMBARDIA APPROVA PROPOSTA DI LEGGE, LO STATO SI ATTIVI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 aprile 2014 - "Per combattere una piaga sociale gravissima come quella del gioco d´azzardo patologico, è necessaria una netta presa di posizione da parte dello Stato a fianco delle Regioni". Lo afferma l´assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo di Regione Lombarda, a margine dell´approvazione da parte del Consiglio regionale della Proposta di Legge al Parlamento contenente misure di contrasto contro il gioco d´azzardo patologico. Approvata Proposta Legge Al Parlamento - "Dopo aver approvato alla fine del 2013 la Legge regionale -continua l´assessore-, oggi la politica lombarda dimostra ancora una volta di essere capace di superare gli interessi di parte, di fronte a un fenomeno in continua crescita e causa, oltre che della rovina di molte persone e delle loro famiglie, di degrado e costi sociali enormi". Sindaci Unici A Decidere Su Nuove Sale Gioco - La proposta di legge nazionale, farebbe dei Sindaci le uniche vere autorità competenti a decidere sull´apertura di nuove sale. Inoltre, tra i provvedimenti contenuti, ci sarebbe un giro di vite sulla possibilità di installare macchinette in locali come bar, tabaccherie, ristoranti, che dovrebbero dedicarsi a tutt´altra attività. Fondo Contro Ludopatia - È inoltre prevista la costituzione di un fondo contro la ludopatia a favore del sistema sanitario regionale (per l´80%) e dei servizi sociali comunali (per il 20%), con un aumento lineare del 5% su tutta la tassazione legata al gioco, per generare entrate pari a 400 milioni annui da distribuire a chi si occupa di cura e prevenzione di questa malattia, dato che in questo momento lo Stato incassa le accise sul gioco, mentre i costi per la cura e il recupero dei ludopatici sono sostenuti dalle Asl, dalle Aziende Ospedaliere e dai servizi sociali comunali. Limite Alla Pubblicità - Tra le altre proposte, una limitazione alla pubblicità del gioco d´azzardo soprattutto nei confronti dei minorenni e l´introduzione di figure professionali specializzate che possano intervenire nelle sale da gioco in caso di comportamenti patologici. "Sebbene la Legge regionale stia producendo i suoi primi effetti -conclude l´assessore- tocca allo Stato fare la sua parte: se il Parlamento votasse la nostra proposta non ci sarebbe più possibilità di aggirare le norme". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|