|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 17 Aprile 2014 |
|
|
  |
|
|
ORTOFRUTTA, ASSESSORE: ORGANIZZAZIONI SI STRUTTURINO PER COMPETERE
|
|
|
 |
|
|
Trescore Balneario/bg - "Il settore ha conosciuto un momento positivo nel recente passato, la Lombardia è leader nell´ortofrutta di alta gamma, ma il 2013 non è andato così bene come gli anni precedenti. Noi dovremo usare tutti gli strumenti che l´Ue ci mette a disposizione per migliorare la capacità di investimento, concentrandola. Cosi come spingiamo verso l´idea che le organizzazioni di produttori (op) debbano emanciparsi dimensionalmente e strutturarsi in modo adeguato per ragioni di competitività". Lo ha detto l´assessore regionale all´Agricoltura, incontrando a Trescore Balneario (Bg) i vertici e i consiglieri di Aop Unolombardia, l´associazione che rappresenta 13 organizzazioni di produttori ortofrutticoli lombardi. Aop Unolombardia, presieduta da Ambrogio De Ponti, con 195 milioni di euro di valore alla produzione commercializzata, rappresenta circa l´80% della produzione italiana di quarta gamma. Adeguarsi Alla Domanda - "Incontrando l´op più importante della Lombardia - ha sottolineato l´assessore lombardo - ribadiamo la nostra volontà di proseguire gli sforzi, investendo su strutture sempre più grandi, in grado di affrontare il mercato in modo significativo, per competere con i soggetti che a livello internazionale hanno dimensioni maggiori delle nostre realtà produttive". Risorse Su Promozione - L´assessore ha sottolineato che "in tema di Organizzazioni comuni dei mercati (Ocm) è necessario armonizzare i comportamenti su base nazionale e, una volta definito il quadro lombardo, confrontarsi con le Regioni vicine per arrivare a una applicazione omogenea sui territori". "Concentrando le risorse sulla promozione - ha aggiunto - che è l´attività strettamente legata alla mission delle organizzazioni di prodotto". Grande Sforzo Su Psr - Affrontando la questione Psr, l´assessore ha ricordato nuovamente il "grande sforzo che la Lombardia ha fatto aumentando la compartecipazione, con 133 milioni di euro in più a disposizione rispetto alla programmazione precedente, e le misure di intervento in transizione a valere sul 2014". Per quanto riguarda la grande distribuzione, infine, l´assessore ha ribadito la "necessità di recuperare quegli squilibri che non favoriscono la crescita dei margini e non riconoscono il valore aggiunto del primario". Programmazione Per Affrontare Mercati - L´incontro di oggi è stato finalizzato a una conoscenza delle attività, dei progetti realizzati e del contesto in cui opera Aop Unolombardia, che rappresenta, globalmente, sei organizzazioni di prodotto della provincia di Bergamo, tre della provincia di Milano, una ciascuna per le province di Lodi, Mantova e Sondrio. "Bergamo, Brescia e una parte del Mantovano, per la frutticoltura in particolare, contribuiscono in modo significativo a questo settore - ha aggiunto l´assessore - ma non siamo la prima regione ortofrutticola italiana. Avremmo l´ambizione di diventarlo, ma con una dinamica di crescita organica che sia legata a una specializzazione del comparto e a una massificazione della capacità d´offerta. Abbiamo bisogno di costruire qualcosa che abbia sbocco sui mercati. La crescita dei comparti è direttamente correlata alla capacita del mercato di assorbire produzioni. Dobbiamo evitare rischi di eccedenze, di eccesso di offerta rispetto alla domanda: servono programmazione e strutture adeguate che intercettino le necessità dei produttori". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|