Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Aprile 2014
 
   
  UMBRIA: PROGETTO "FONTANELLE", SALGONO A QUARANTA GLI IMPIANTI ATTIVI SUL TERRITORIO REGIONALE?

 
   
   Perugia, 17 aprile 2014 - Salgono a quaranta le fontanelle di acqua naturale, frizzante e refrigerata, proveniente dalla rete acquedottistica umbra, attivate in Umbria. Altre tre nuovi impianti, infatti, si aggiungono a quelli diffusi sul territorio regionale che, con il finanziamento della Regione Umbria, sono stati realizzati nell´ambito del progetto regionale "Fontanelle". Una buona pratica per ridurre i rifiuti alla fonte, promuovere il corretto consumo dell´acqua, in particolare di quella locale, con un risparmio per le famiglie e per l´ambiente: il rappresentante dell´Assessorato regionale all´Ambiente ha sintetizzato così obiettivi e risultati del progetto, partecipando stamani, a Ponte di Ferro, nel comune di Gualdo Cattaneo, in via Palazzari, all´inaugurazione della fontanella che, per il primo mese, erogherà direttamente l´acqua dell´acquedotto gestito dalla Valle Umbra Servizi (in sigla "Vus"). Acqua di qualità controllata, è stato sottolineato, che potrà essere imbottigliata in contenitori riutilizzabili, senza produrre rifiuti di bottiglie di plastica, al costo contenuto di 5 centesimi di euro per ogni litro e mezzo; per il primo mese l´erogazione sarà gratuita. Tra i risultati del progetto, la sensibilizzazione dei cittadini sulle tematiche ambientali affinché contribuiscano alla tutela dell´ambiente e del territorio: il crescente favore incontrato dalle fontanelle dimostra, è stato rilevato, come sia possibile con una pratica semplice e conveniente limitare la produzione di rifiuti e usare in modo consapevole le risorse idriche. Il rappresentante dell´Assessorato all´Ambiente ha ricordato, in particolare, come in Umbria la produzione dei rifiuti sia scesa dalle 550mila tonnellate annue del 2010 alle 487mila tonnellate del 2013: una diminuzione su cui ha inciso anche un progetto innovativo quale quello delle "fontanelle", che ha introdotto un nuovo strumento per ridurre i rifiuti e per il riuso dei materiali in plastica e vetro. Una fontanella di acqua gassata e naturale refrigerata è attiva da ieri anche in via Pierpaolo Prosperi, a Cascia; lunedì 28 aprile è in programma l´attivazione di una seconda fontanella nel comune di Spoleto, a san Giacomo, in via San Marino. I tre impianti sono stati realizzati con il finanziamento di 25mila euro assegnati dalla Regione Umbria all´Ati (Ambito territoriale integrato) 3.  
   
 

<<BACK