Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Marzo 2007
 
   
  EMISSIONE SPECIALE DI MONETE IN EURO PER COMMEMORARE IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELL’UE

 
   
  Bruxelles, 26 marzo 2007 - Per commemorare il cinquantesimo anniversario dell’Unione europea, tutti i paesi della zona euro emetteranno questa settimana una moneta da 2 euro che raffigura la Piazza del Campidoglio a Roma, dove i trattati di Roma furono firmati il 25 marzo 1957. È la prima volta che una moneta verrà emessa da tutti i paesi dell’area dell’euro per commemorare lo stesso avvenimento ed è dunque la prima volta che in tutta l’area dell’euro circolerà una moneta da due euro con un disegno comune su entrambe le facce. “L’unione europea ci ha aiutato a vivere in pace secondo valori democratici e a godere insieme di un tenore di vita fra i più elevati al mondo. L’euro è un simbolo potente della crescente forza e progressiva integrazione dell´Ue" hanno detto il Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso e Joaquín Almunia, Commissario per la politica economica e monetaria. In totale, a partire da questa settimana i 13 paesi della zona euro emetteranno quasi 90 milioni di monete da due euro per commemorare il cinquantesimo anniversario dell’Unione europea. La moneta raffigura un libro aperto – il trattato – sullo sfondo della pavimentazione progettata da Michelangelo per la Piazza del Campidoglio a Roma, dove i trattati furono firmati il 25 marzo 1957. Sarà la prima volta che tutti i paesi della zona euro emetteranno una moneta da due euro con un disegno unico per commemorare lo stesso evento. Già in precedenza, peraltro, a partire dal 2004 i vari paesi hanno emesso una serie di monete commemorative. La Grecia ha celebrato in questo modo l’organizzazione dei Giochi Olimpici ad Atene nel 2004. La Spagna ne ha emessa una per commemorare il quattrocentesimo anniversario della prima edizione del Don Chisciotte della Mancia e la Finlandia una nel 2006 per ricordare il centesimo anniversario del suffragio universale per uomini e donne. Le monete commemorative hanno sempre il valore di due euro e sono destinate a circolare in tutta la zona euro anche se spesso suscitano soprattutto l’interesse dei collezionisti. La moneta da due euro che commemora i trattati di Roma si basa sullo stesso disegno in tutti i paesi della zona euro. A parte dettagli come il marchio della zecca, l’incisione sul bordo della moneta, ecc. , il paese emittente è riconoscibile solo dalla traduzione delle parole “trattati di Roma 50 anni" in alto e “Europa” al centro, nonché dal nome del paese stesso nella parte inferiore. Si tratta della prima emissione di una moneta con un disegno comune sulla faccia nazionale. Normalmente le monete in euro hanno una faccia comune europea che ne indica il valore e raffigura una carta stilizzata dell’Europa, uguale per tutti i paesi, e una faccia nazionale con un disegno specifico per ciascun di essi, ad esempio, il monarca regnante, oppure un simbolo o una personalità nazionali, circondati dalle dodici stelle della bandiera europea. Per commemorare l’occasione anche Cipro, l’Ungheria e la Romania emetteranno una moneta nella propria valuta con lo stesso disegno. Per vedere la moneta commemorativa dei trattati di Roma, conoscere la tiratura di ciascun paese o vedere altre monete commemorative, andate sul sito web della Commissione all’indirizzo: http://ec. Europa. Eu/economy_finance/euro/notes_and_coins/commemorative_coins_en. Htm
[ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ] [ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ] [ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ] [ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ] [ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ]
Belgium Germany Ireland Greece Spain
[ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ] [ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ] [ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ]
France Italy Luxembourg
[ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ] [ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ] [ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ] [ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ] [ Tabelle disponibili in Pdf o Word Processed ]
The Netherlands Austria Portugal Slovenia Finland
.
 
   
 

<<BACK