Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Aprile 2014
 
   
  RAGGIUNTO ACCORDO AZIENDA, MINISTERO, REGIONE PER MONITORAGGIO DELLA CONCESSIONE DI MIRANDOLA

 
   
  Roma, 28 aprile 2014 - Il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi, il Presidente della Regione Emilia - Romagna Vasco Errani, l’amministratore unico della Società Padana Energia Cinzia Triunfo, hanno raggiunto  a Roma presso il Dicastero di via Veneto il seguente accordo relativo all’attività di monitoraggio e studio nella concessione denominata “Mirandola”. Accordo Di Collaborazione Relativo All’attivita’ Di Monitoraggio E Studio Nella Concessione Mirandola “ Laboratorio Cavone “ Il Ministero, la Regione Emilia Romagna, sentiti gli Enti territoriali, propongono alla Società Padana Energia S.p.a. (l’Azienda) di mettere a disposizione il sito per un arco temporale attualmente previsto in 90 giorni, al fine di sviluppare un’attività di monitoraggio e di ricerca pienamente coerente con le raccomandazioni contenute nel rapporto Ichese al fine di fornire una risposta esaustiva sul sito di Cavone. L´azienda, nella sua qualità di concessionaria, con il patrocinio di Assomineraria, pur dichiarando di non prestare acquiescenza alle risultanze del rapporto Ichese, in particolare in relazione al sito di Cavone, anche in considerazione del brevissimo tempo avuto a disposizione per la sua valutazione, non di meno accoglie fin d’ora la proposta del Ministero e della Regione di svolgere l´attività scientifica e di monitoraggio subordinando, in via esclusiva, l´attività oggetto della concessione allo svolgimento delle suddette attività. In virtù di tale Accordo di collaborazione, il Ministero, la Regione e l’Azienda in sede tecnica contestualmente concordano le modalità operative in piena coerenza con la scelta sopra indicata, con le “Raccomandazioni” del rapporto Ichese e nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza disposte dall’Autorità di vigilanza. Le parti concordano sull’opportunità di rendere accessibili al pubblico i risultati delle attività di monitoraggio e ricerca assicurandone la diffusione e la conoscibilità.  
   
 

<<BACK